Amate i libri pop-up? Allora sicuramente apprezzerete l’opera Pop-Up Building Milan dell’artista argentino Daniel Gonzales. L’installazione realizzata presso la Marsèlleria permanent exhibition a Milano, trasforma l’edificio in una grande installazione animata ispirata all’estetica dei libri pop-up per bambini.
Grazie a questa opera l’esterno dell’edificio si trasforma in un mondo fatato, con un gioco di forme che compaiono e scompaiono come una sorpresa proprio come accade nei libri per bambini.
Pop-Up Building Milan è un opera temporanea, creata con cartone, fili di nylon, nastri, che si ricollega alle architetture effimere di epoca barocca del Bernini. Daniel Gonzales non è nuovo a questo tipo di creazioni, già realizzate a Rotterdam nel 2010, in cui ha trasformato l’Arminus Church in un libro pop-up gigante alto 35 metri e a New York.
Per chi fosse interessato Pop-Up Building Milan sarà visitabile fino alla fine di ottobre 2015. Maggiori informazioni sul sito Marselleria.org.