San Lorenzo al ritmo lento dei pedali

Condividi su Whatsapp Condividi su Linkedin

Le Terre di Siena promuovono i siti Unesco con un tour in bicicletta per San Lorenzo

Una bella proposta di valorizzazione territoriale, ben strutturata e attenta ad un approccio slow. Sabato 10 e domenica 11 agosto San Gimignano accoglierà i ciclisti della Randonnée Gran Tour Unesco: insieme all’Associazione Randonneur Italia (A.R.I) si pedalerà lungo le strade dei quattro siti Unesco e delle città “bandiera arancione” del Touring Club Italiano.

Si partirà da San Gimignano per pedalare 245 km di strade a traffico promiscuo e a basso indice di presenza di veicoli a motore. Il percorso toccherà buona parte della Provincia di Siena e in particolare i siti UNESCO (San Gimignano, Siena, Pienza e la Val d’Orcia) con suggestivi passaggi a Casole d’Elsa, Castelnuovo Berardenga, Murlo, Pienza, Radda in Chianti, Trequanda. Oltre al percorso rannonnée inoltre sarà proposto anche un più corto itinerario cicloturistico di 60-70 km, terminando nelle prime ore della notte di San Lorenzo accolti da un buon calice di vino.

L’iniziativa è promossa da Le Terre di Siena, un brand di 36 comuni che promuove e sviluppa la diffusione della mobilità dolce nella provincia di Siena: lo scopo è quello di trovare una forma di integrazione tra attività umane, turismo e protezione di un ambiente prezioso e delicato, ideale da percorrere in bicicletta.

E anche chi non pedala avrà la sua parte: numerose proposte culturali (visite del borgo di San Gimignano e dei suoi musei) ed enogastronomiche (degustazioni di prodotti tipici con Vernaccia di San Gimignano) sono nel programma della due giorni:

Sabato 10 agosto (San Gimignano, Piazza Duomo)

Ore 10-11.30: ritrovo, perfezionamento iscrizioni, saluto alla Nazionale Italiana

Randonneur e omaggio ai ciclisti delle ultramaratone 2013 (LEL – Transdanubie – Brancaleone e MGM)

Ore 11.30: “pasta e parti” per tutti i ciclisti

Ore 12-13: partenza della randonnée Gran Tour in Terre di Siena (240 km)

Ore 15.30: partenza del raduno cicloturistico Unesco (70 km)

Iniziative collaterali (aperte a tutti)

Trekking urbano con guida

Calici di Stelle (ingresso gratuito con consumazione per randonnée ed accompagnatori)

Visita a musei cittadini (ingresso con agevolazioni)

Aperitivo al Museo del Vino in Villa la Rocca

Domenica 11 agosto

Camminata lungo la Via Francigena

Visita alle aziende agricole e cantine a Terme di Rapolano (ingresso con agevolazioni nel week end)

Per le iscrizioni randonnée e cicloturistica

www.audax.italia.itwww.granfondodellavernaccia.it

info@granfondodellavernaccia.it

T. 329.0570228 – 329.0570234

Info sulla manifestazione

Pro Loco San Gimignano, piazza del Duomo, 1

T. +39 0577 94.00.08 – F. +39 0577 94.09.03

prolocsg@tin.itinfo@sangimignano.com

Passeggero Leggero è anche su Facebook

Condividi su Whatsapp Condividi su Linkedin

Iscriviti alla newsletter settimanale

Riceverai via mail le notizie su sostenibilità, alimentazione e benessere naturale, green living e turismo sostenibile dalla testata online più letta in Italia su questi temi.

Seguici su Facebook