Della zucca non si butta via niente. Tutto si può utilizzare: polpa, semi e parte esterna. Ecco alcune idee...

Tra preziosi doni dell’autunno ci sono le zucche, tanto amate da grandi e bambini per il loro sapore dolce, le forme originali e i colori vivaci.
Della zucca non si butta via niente, si può usare davvero tutto: polpa, semi e anche la parte esterna.
Ecco allora 5 idee, al di là delle classiche ricette che vi abbiamo già proposto, per sfruttare al meglio le potenzialità di questo ortaggio.
Indice
Semi di zucca
Le proprietà nutrizionali della zucca, come sappiamo, sono tante ma anche i semi non sono da meno, dovremmo infatti consumarli più spesso di quanto facciamo. Mai gettarli via quindi, scegliamo invece di conservarli e tostarli. Farlo è molto semplice, basta prima lavarli bene, metterli a scolare per un po’, poi distenderli su una teglia (aggiungendo se volete dell’olio d’oliva e del sale) e lasciarli tostare in un forno preriscaldato a 150° per 45/50 minuti, girandoli ogni 15 minuti. In alternativa potete togliere accuratamente tutti i semi dalla vostra zucca e conservarli per la semina dell’anno successivo.
Leggi anche: Semi di zucca: come conservarli per la semina
Marmellata
Una marmellata molto originale e dolce è quella che si può ottenere dalla polpa della zucca a cui magari si possono aggiungere altri ingredienti o spezie per renderla ancora più gustosa. Vi proponiamo ad esempio una golosa marmellata di zucca, cardamomo e cacao. QUI la ricetta.
Maschera per il viso
Se volete prendervi cura del vostro viso potete preparare una semplicissima maschera lenitiva e purificante a base di zucca e limone. Ne basta una fettina prima lessata, lasciata raffreddare e poi schiacciata per bene con un forchetta a cui aggiungerete qualche goccia di limone. Vi consigliamo però di scegliere ingredienti che provengano da agricoltura biologica o che non siano trattati in modo tale da evitare che i pesticidi residui vengano a contatto con la pelle.
Leggi anche: 10 ricette di bellezza a base di zucca
Candele
La parte esterna di una zucca grande può essere utilizzata come decorazione di grande effetto con l’aiuto di alcune candele. Basta scavare per bene la zucca, versare all’interno dell’acqua e sopra apporre delle piccole candele, tipo lumini. Una volta accese l’effetto sarà raffinato ed elegante.
Mangime per uccellini
Se volete condividere gli scarti della vostra zucca con qualcuno, gli uccellini saranno ben contenti di accettarli. Sia la polpa che i semi, meglio se tostati, possono essere utilizzati per sfamare questi piccoli animali o arricchire il loro mangime. Naturalmente il tutto deve essere ben tritato.
Leggi anche: Come riciclare e riutilizzare la zucca
Francesca Biagioli
Leggi anche: