Una ricetta facile per preparare in casa, dei deliziosi e salutari Muffin Vegan alla Zucca e Cioccolato, da gustare con i vostri bambini.
Con la stagione autunnale e l’aria che comincia a diventare fresca, iniziano a comparire sui banchi del mercato delle magnifiche (e sicuramente buonissime) zucche arancioni.
Noi in casa adoriamo la zucca, tanto da esserne completamente dipendenti.
Zucca fritta o al forno, risotto (farotto, orzotto) di zucca, zuppa di zucca, e ovviamente non può mancare un delizioso dessert alla zucca.
Così per una colazione o una merenda nutriente che c’è di più salutare se non preparare dei gustosissimi Muffin alla Zucca e Cioccolato, rigorosamente privi di ingredienti di origine animale, che faranno leccare i baffi ai vostri bimbi e a tutti i loro amichetti?
Questa ricetta è così semplice che potreste coinvolgere, nella preparazione, i vostri piccoli aiutanti.
E allora vediamo di cosa avete bisogno:
Ingredienti per 24 dolcetti
2 tazze di zucca tagliata a pezzettini
2,5 tazze di farina
1,5 tazze di zucchero di canna
2/3 di tazza di olio vegetale
½ tazza di latte di soia
1 cucchiaino di lievito per dolci
1 cucchiaino di bicarbonato
1 cucchiaino di cannella in polvere
½ cucchiaino di sale
1 tazza di scaglie di cioccolato extra fondente
Preparazione
Per prima cosa cuocete la zucca (possibilmente al vapore), fino a che non diventa abbastanza morbida da poter essere schiacciata con una forchetta.
Successivamente oliate bene la teglia per i muffin oppure, se preferite, potreste utilizzare delle formine di carta per dolci.
Preriscaldate il forno a 180°.
In una ciotola versate la zucca, l’olio, il latte e lo zucchero. Mescolate bene facendo amalgamare il composto e aggiungete lentamente la farina setacciata con il lievito, il bicarbonato, la cannella e per finire il sale. Utilizzate una frusta.
Quando il composto è ben mescolato, versate le gocce di cioccolato e continuate a mescolare.
A questo punto versate l’impasto nella teglia dei muffin, riempiendo ogni forma per circa 2/3, questo perché i muffin tenderanno a crescere, dunque è importante non riempire gli spazi fino all’orlo.
Infornate e cuocete per circa 20/25 minuti.
Lasciate raffreddare e gustate.
Buon Appetito ma sopratutto Buon Divertimento!