bambini, eco-giocattoli, natale, gioco educativo
Il Natale è alle porte, cosa possiamo far trovare sotto l’albero quest’anno ai nostri bambini?
Non avete idea di cosa regalare? Beh allora perché non provare con qualche eco–giocattolo che stimoli l’apprendimento dei vostri figli? Magari ancor meglio se fatto in casa con le vostre mani.
Guardate come sono simpatici questi gnomi Waldorf per l’apprendimento della matematica. Inoltre quale bambino non vorrebbe giocarci? Potreste realizzarli voi stessi con materiali al 100% naturali quali ad esempio un po’ di lana o di feltro per il cappello, un tappo di sughero per il corpicino e una pallina di pasta di sale per la testa. Facilissimi da costruire: racimolate qualche materiale di scarto che avete in casa, aggiungete un pizzico di fantasia, e lo gnomo è fatto!
E che ne pensate di questi blocchi in legno ricavati da veri e propri rami di alberi? Un gioco divertente e allo stesso tempo uno strumento educativo per i vostri piccoli matematici. Basta raccogliere qualche ramoscello caduto a terra e trasformarlo, con un po’ di volontà e creatività, in un giocattolo per cui i vostri bambini andranno matti!
Mentre per quei genitori che ne sanno qualcosa di più sull’arte della levigatura, potreste realizzare questi blocchi, facilmente ricavabili da qualche pezzo di legno di scarto. Semplici e belli sono adatti ai bambini di tutte le età. E poi quale materiale è migliore al tatto, se non il caldo legno?
E per i super esperti perché non cimentarvi in forme ancora più evolute?
Parallelepipedi di ogni forma e dimensione per scatenare la fantasia di tutta la famiglia!
E allora a tutti buon divertimento!
MADRE NaturaLE è anche su facebook