Luca Parmitano regala ancora spettacolo. L'astronauta siciliano ha scattato e condiviso dallo spazio altre spettacolari foto della sua Sicilia

Sicilia Luca Parmitano
Luca Parmitano regala ancora spettacolo. L’astronauta siciliano ha scattato e condiviso dallo spazio altre spettacolari foto della sua Sicilia, fotografata in lungo e in largo.
Da Palermo allo stretto di Messina, dalla punta più estrema dell’Italia, Portopalo di Capo Passero alle isole Egadi, che fronteggiano Trapani. Luca Parmitano si è divertito (e sicuramente emozionato) ad osservare la sua terra da una prospettiva insolita, diversa e praticamente accessibile solo a pochi.
Vedere la Terra dall’alto sicuramente permette di capire quanto vasto e al tempo stesso fragile sia il pianeta che ci ospita. Grande e accogliente da tenerci tutti, ma ormai allo stremo per colpa dell’incuria umana. Dallo spazio, però, dove le auto diventano invisibili, così come l’uomo, ciò che si riesce a cogliere è la bellezza naturale del nostro pianeta. E Luca Parmitano sambra proprio volerci trasmettere questa idea.
E da buona siciliana non potevo non potevo assolutamente ignorarla.
Ecco le ultime foto scattate dall’astronauta in questi giorni e appena postate dalla Stazione Spaziale Internazionale.
L’Etna la fa da padrone. La sua mole e i suoi ‘fumi’ sono ben visibili anche da 400 km di distanza. Ma c’è anche qualche ritratto della Calabria e della Sardegna.
Uno spettacolo mozzafiato, che ci ricorda quanto siamo piccoli rispetto alla ‘grandezza’ della Terra.
Universo Green è anche su Facebook e su Twitter
Leggi anche:
– La Sicilia di Luca Parmitano fotografata dallo spazio
– Nello spazio bando agli sprechi. Si ricicla pure la pipi’! La mia intervista a Luca Parmitano
– Luca Parmitano, l’astronauta che portera’ a passeggio l’Italia nello spazio
Foto: Luca Parmitano-Esa