I rifiuti non esistono

Affermare in un Paese come l’Italia che i rifiuti non esistono rischia di suonare un po’ come quelle storie che ci facevano credere quando eravamo piccoli, del tipo che gli asini sanno volare… Farlo diventare addirittura il titolo del loro ultimo libro è davvero un’operazione azzardatissima.

Ma Ezio Orzes e Marco Boschini non sono nuovi ad imprese di questo tipo. Il primo fa l’assessore nel comune più virtuoso d’Italia, Ponte nelle Alpi, il secondo coordina un’associazione formata da un’ottantina di comuni, che da ormai un decennio si impegnano per dimostrare, con azioni concrete, quanto sia possibile e conveniente investire nella sostenibilità ambientale.

“I rifiuti? Non esistono!” è dunque la naturale prosecuzione di un lavoro sul campo che i due portano avanti da tempo. Il testo affronta l’annoso problema dei rifiuti affrontandolo con un punto di vista del tutto innovativo: i rifiuti non sono un problema, ma un’opportunità. Ecco perché le storie contenute nel volume pubblicato con l’Editrice Missionaria Italiana parlano di azioni di successo, portate avanti dentro e fuori le istituzioni, di progetti che hanno cambiato il corso degli eventi nelle comunità che si sono rese protagoniste della sperimentazione.

C’è l’azienda a rifiuti zero che ricicla fino al 98% di una lavatrice e il neodiplomato che a 18 anni sviluppa un’APP per le pubbliche amministrazioni che diventa in breve tempo uno strumento utilissimo per cittadini e amministratori locali. C’è il racconto di Ponte nelle Alpi, un comune al 90% di raccolta differenziata e un approfondimento sulle società pubbliche che, a detta degli autori, gestiscono in maniera molto più efficiente ed economica l’erogazione di servizi e la loro gestione diretta.

“Abbiamo scritto questo libro perché volevamo raccontare un’altra fetta di verità”, ci dice Marco Boschini in un’intervista via Skype: “Siamo stufi di sentirci dire ogni giorno che l’unico modo di risolvere la questione dei rifiuti è quello di bruciarli in un forno o sotterrarli dentro una discarica. Purtroppo la politica nazionale continua ad andare nella direzione contraria al buonsenso e agli interessi dei cittadini (basta ricordare la recente conversione in legge del terribile Sblocca Italia). Qualche giorno fa, in occasione della fiera di Rimini “Ecomondo” abbiamo voluto consegnare una copia del libro al Ministro dell’Ambiente Galletti. Chissà che, leggendolo, non venga illuminato sulla via del riciclo…”.

Nell’attesa che ciò avvenga, consiglio a tutti questa breve ma intensa e scorrevole lettura: Marco Boschini e Ezio Orzes, “I rifiuti? Non esistono! Due o tre cose da sapere sulla loro gestione”. Editrice Missionaria Italiana.

Condividi su Whatsapp Condividi su Linkedin
Iscriviti alla newsletter settimanale

Riceverai via mail le notizie su sostenibilità, alimentazione e benessere naturale, green living e turismo sostenibile dalla testata online più letta in Italia su questi temi.

Seguici su Facebook