E se al posto della luna ci fossero i pianeti del sistema solare? Ecco cosa vedremmo

b2ap3_thumbnail_lunapianeti.jpg
E se al posto della Luna ci fossero i pianeti del sistema solare? Inutile dire che non saremmo qui a raccontarlo perché gli effetti della vicinanza di pianeti come Giove e Saturno renderebbero impossibile la vita sulla Terra.
Ma sforziamoci e lavoriamo di fantasia. Lo ha fatto per noi anche l’Agenzia spaziale russa, la Roscosmos che ha sostituito alla luna tutti i pianeti che come noi orbitano attorno al sole.
E il risultato è davvero unico. Il nostro satellite naturale si trova a circa 384.400 km dalla Terra, distanza variabile in base al punto dell’orbita attraversato dalla luna.
Gli altri pianeti si trovano, a confronto, a distanze enormi, anche i più vicini a noi, come Marte e Venere.
Ma ecco il video che in maniera molto fantasiosa ha sostituito la nostra luna con gli altri corpi del sistema solare:
Ma non è l’unico gioco di questo tipo. Anche la luna è stata “avvicinata” ancora di più alla Terra, portandola alla stessa distanza della Stazione spaziale, a circa 400 km.
Ed è toccato anche a New York, che è stata immaginata su tutti gli altri pianeti del sistema solare.
Universo Green è anche su Facebook e su Twitter
LEGGI anche:
La luna a 400 km dalla Terra: il video
Ecco come sarebbe New York se fosse su un altro pianeta