Io sono una grande fan e “un’ assidua praticante” delle ricette veloci dell’ultimo minuto!
Il lavoro, due bambini… scommetto che mi capite perfettamente.
Oggi vi propongo due ricettine dolci dedicate a chi non ha tanto tempo a disposizione, ma comunque preferisce il fai da te, alle merendine da supermercato. D’altronde per trovarne qualcuna degna di nota, bisogna perdere le mezz’ore fra gli scaffali!
E allora vediamo
MUFFIN CON YOGURT E BANANA
125 gr di farina ( io faccio sempre un mix tra farina 2 e integrale, oppure tra 0 e 2)
50 gr di zucchero integrale di canna ( il mio amato zucchero MASCOBADO)
8 gr di lievito
Riunire il tutto dopo aver setacciato la farina e il lievito.
1 uovo
1 yogurt da 125 gr, gusto a piacere
50 ml di olio di girasole
1 banana grande schiacciata e irrorata con un goccio di limone
Mescola insieme gli ingredienti liquidi, poi unisci alle polveri e aggiungi in ultimo la banana.
Trasferisci il composto negli stampi da muffin, ne vengono circa 12.
Cottura a 180° per 20′
La banana e lo yogurt li rendono sofficissimi e per nulla stopposi.
Per colazione o per merenda, sono perfetti anche per i bimbi piccoli alle prese con i primi cibi solidi.
BISCOTTI CON CIOCCOLATO BIANCO E NOCI DI MACADAMIA
Sono golosissimi, non necessitano di mattarello e formine, nè di riposo, quindi sono veloci e pratici, se bisogna improvvisare una merenda all’ultimo minuto.
50 ml di olio di girasole
50 gr di zucchero di canna integrale Mascobado
150gr di farina ( mix tra integrale e 2)
1/2 cucchiaino di lievito
40 gr di cioccolato bianco e 40 gr di noci di macadamia
latte quanto basta
Mescola l’olio con lo zucchero per qualche minuto, con una frusta a mano.
Setaccia la farina e il lievito e incorpora all’olio e zucchero.
Trita il cioccolato insieme alle noci, con un robot e unisci.
Aiutati col latte per creare un composto dalla consistenza simile a quella dei muffin.
Poi a cucchiaiate distribuisci il composto su una teglia coperta da carta forno e livella un po’ i biscotti
Ne vengono circa 12.
Cottura a 180° per 25′, poi rigirali e a forno spento altri 5′ per farli asciugare bene.
Sono due ricettine veramente semplici, niente di pretenzioso, ma il quid in più secondo me è dato da tre cose che non andrebbero sostituite se si vuole ottenere lo stesso gusto:
– lo zucchero di canna MASCOBADO che non dà solo l’aroma, ma proprio un gusto in più al dolce, un gusto di caramello, liquirizia, non saprei bene identificarlo, ma ottimo.
– le noci di macadamia: hanno un sapore discreto, delicato, dolce e non prepotente come le nocciole di Giffoni per esempio
– le farine integrale e 2 che si sposano molto bene con lo zucchero di canna e la frutta secca e rendono il tutto più rustico, oltre che più sano naturalmente!