Giro del mondo in 80 scatti

Condividi su Whatsapp Condividi su Linkedin

Sei appassionato di fotografia e viaggi in modo responsabile? Allora hai almeno 3 buone ragioni per partecipare al Giro del Mondo in 80 scatti, il contest organizzato da ViaggieMiraggi Onlus – rete di turismo responsabile italiana – e Al Tempio d’Oro – lo storico locale milanese dov’è nata la ONG Emercency.

1) Ogni partecipante ha la possibilità di vedere esposte le fotografie dei propri viaggi all’insegna della sostenibilità, in mostra per un intero mese – dal 15 settembre al 15 ottobre – presso i locali de ristorante Al Tempio d’Oro. La social exhibition ha l’intento è di raccontare attraverso le immagini dei diversi Paesi del mondo il senso vero del Turismo Responsabile, attraverso gli occhi di chi l’ha sperimentato in prima persona, i viaggiatori stessi.

2) Ma non solo: le 80 fotografie selezionate saranno oggetto di raccolta fondi a scopo benefico, in quanto saranno vendute per sostenere un progetto di formazione e sviluppo in Mali (supportato negli anni dai viaggiatori di ViaggieMiraggi).

La raccolta intende infatti sostenere l’attività dell‘associazione Nanalè – Volo di Rondine, che da anni è impegnata in corsi di alfabetizzazione, di francese, di igiene, di alimentazione, di geografia, di formazione per bambini, ma anche per gli adulti, in particolare per le donne maliane: per migliorare concretamente la vita di queste persone, non con atteggiamento assistenzialista, ma offrendo nuove e reali opportunità di istruzione e quindi di sviluppo.

3) Si vince! Un viaggio (ovviamente responsabile), una cena per due persone al ristorante e altri premi “responsabili”. Le foto saranno scelte dalla giuria popolare durante il mese di esposizione, insieme alla giuria de Al Tempio d’Oro e una giuria tecnica (formata da blogger e fotografi professionisti).

A conclusione della mostra è prevista una grande festa durante la quale verranno vendute le foto, corredata da un aperitivo a tema e l’accompagnamento musicale di Zam Moustapha Dembélé griot (cantastorie africano) di etnia Bwa (Bobo) che vive tra Italia e Mali.

Avete già scelto le vostre foto? Partecipare è semplice: basta inviare entro il 7 settembre il proprio contributo (massimo 3 foto) in formato digitale alla casella di posta elettronica rete@viaggiemiraggi.org

Regolamento completo: www.viaggiemiraggi.org

Evento Facebook

Passeggero Leggero è anche su Facebook

Condividi su Whatsapp Condividi su Linkedin

Iscriviti alla newsletter settimanale

Riceverai via mail le notizie su sostenibilità, alimentazione e benessere naturale, green living e turismo sostenibile dalla testata online più letta in Italia su questi temi.

Seguici su Facebook