Per chi vive in città e ha a disposizione soltanto piccoli spazi per coltivare l’orto, come un semplice balcone o un cortiletto, un kit fai-da-te e salva-spazio potrebbe rivelarsi davvero utile. Si tratta di un nuovo progetto dedicato all’orticoltura urbana da poco presentato su Kickstarter, famosa piattaforma di crowdfunding.
Per chi vive in città e ha a disposizione soltanto piccoli spazi per coltivare l’orto, come un semplice balcone o un cortiletto, un kit fai-da-te e salva-spazio potrebbe rivelarsi davvero utile. Si tratta di un nuovo progetto dedicato all’orticoltura urbana da poco presentato su Kickstarter, famosa piattaforma di crowdfunding.
L’iniziativa mira a trasformare le grigie giungle urbane in cui viviamo in spazi molto più verdi e accogliente e a dare la possibilità ad ogni cittadino di poter raccogliere e gustare erbe aromatiche e ortaggi davvero a chilometri zero e sempre di stagione. Ricordiamo che coltivare l’orto non è positivo soltanto per seguire un’alimentazione più sana, ma anche per riscoprire momenti di relax e benessere.
Il progetto si preannuncia perfettamente alla portata di qualsiasi principiante e grazie a Fairmount sarà semplice coinvolgere anche i bambini nella coltivazione dell’orto. Il tutto è nato da un’idea di Shift Space Design, una società di Philadelphia, che lo presenta come la soluzione ideale per balconi, terrazzi e bordi dei vialetti.
Ogni kit comprenderà dei contenitori riciclabili e riutilizzabili per coltivare gli ortaggi, che potranno adattarsi a diversi tipi di spazio, sacchetti di terriccio, supporti per fissare e appoggiare al meglio l’orto fai-da-te nello spazio prescelto.
Per supportare il progetto ci sarà tempo fino al 16 luglio. In questo modo la produzione del kit per l’orto sul balcone fai-da-te e per il giardinaggio potrà avere inizio in modo che venga distribuito negli Stati Uniti e a livello internazionale. Chi farà anche una piccola donazione riceverà in cambio T-shirt e adesivi, mentre con un supporto più consistente si potranno ottenere i primi kit in anteprima.
Al momento le spedizioni del prodotto sono previste soltanto per Canada e Stati Uniti, ma la speranza è che il progetto possa avere successo e arrivare anche in Italia. Nel frattempo, provate a conservare le cassette di legno della frutta e della verdura, unitele a qualche vaso e iniziate a dare vita al vostro orto fai-da-te anche se non avete molto spazio a disposizione.
Marta Albè
Fonte foto: kickstarter.com
Leggi anche: Come realizzare un orto verticale sul balcone