FairBooking: turisti e albergatori più vicini

Condividi su Whatsapp Condividi su Linkedin

Nasce in Francia una campagna per sostenere i piccoli albergatori attraverso sistemi di prenotazione diretta

In Francia nasce un nuovo sistema territoriale per prenotare direttamente il proprio hotel senza passare attraverso le commissioni di un intermediario. Anzi, il cliente viene anche premiato con una colazione gratuita o uno sconto sul prezzo della camera.

Si chiama FairBooking ed è stato lanciato da Le Club hôtelier de Nantes. Si tratta principalmente di una campagna per sensibilizzare i consumatori e l’intero settore alberghiero sulle questioni economiche della prenotazione diretta.

Fairbooking nasce dalla seguente riflessione: gli intermediari on-line hanno certamente il vantaggio di portare visibilità, ma il loro funzionamento attuale non è equo. Con un importo delle commissioni in continuo aumento (oltre il 64% negli ultimi cinque anni) si mette in pericolo la sostenibilità economica degli hotel, minacciando la possibilità di mantenere posti di lavoro e semplicemente di continuare ad investire per migliorare comfort e servizi.

Si legge sul loro sito che ” I sistemi centralizzati di prenotazione on-line prendono una commissione del 12% al 30% sulla tariffa della camera, quando quello di un’agenzia di viaggi vanno dal 8% al 10%”. Ovviamente, questo ha un impatto significativo sui piccoli hotel, motivo per cui l’associazione Nantes, che raggruppa 87 strutture alberghiere (su 115) di tutta la città, ha lanciato il movimento “Fairbooking”.

Sembra infatti che in tutta la Francia (escludendo le “isole” felici: Parigi e Costa Azzurra) la percentuale di commissioni pagate agli intermediari in relazione al fatturato è aumentata significativamente (©2013 In Extenso Conseil).

L’obiettivo di Cibert Gilles, presidente Le Club hôtelier de Nantes, è quello di “informare i consumatori dell’alternativa Fairbooking e aumentare la consapevolezza delle sfide economiche di questo programma. Offriamo non solo un buon piano, ma anche un modo per consumare in modo responsabile e umanamente“.

Come funziona

Il “Fairbooking” è un programma di partnership tra i consumatori e gli albergatori. L’albergatore protegge la propria redditività e ringrazia il cliente, offrendo una riduzione del 5% al 10% sul prezzo della camera, una colazione o qualsiasi altro privilegio che fa per lui. Oltre a questi segni di riconoscimento, l’hotel informa dei benefici di prenotare direttamente una camera: più disponibilità, più scelta di tipologie di camere, la possibilità di parlare delle proprie aspettative e di esigenze particolari. In breve, lo scambio tra due persone in grado di organizzare una vacanza su misura.

L’Hotel Club de Nantes ha l’ambizione di sviluppare questa iniziativa in tutto il paese. Anzi, “Fairbooking” ha l’ambizione di diventare una comunità di consumatori informati e di unire gli albergatori in tutta la Francia: innanzitutto, gli attraverso un sito web dedicato www.fairbooking.fr, un account di Facebook per creare una vera comunità di seguaci Fairbooking, i “consumatori intelligenti e responsabili”, e infine attraverso un account Twitter che regolarmente fornirà informazioni sul’ avanzamento del progetto.

Passeggero Leggero è anche su Facebook

Condividi su Whatsapp Condividi su Linkedin

Iscriviti alla newsletter settimanale

Riceverai via mail le notizie su sostenibilità, alimentazione e benessere naturale, green living e turismo sostenibile dalla testata online più letta in Italia su questi temi.

Seguici su Facebook