Com'è variato nel corso degli anni l'impatto delle fonti di energia rinnovabile sul consumo nei Paesi dell'Unione Europea? E in che misura sono state ridotte le emissioni di gas serra? Sono le domande alle quali provano a rispondere le mappe interattive e i grafici qui sotto.
Com’è variato nel corso degli anni l’impatto delle fonti di energia rinnovabile sul consumo nei Paesi dell’Unione Europea? E in che misura sono state ridotte le emissioni di gas serra? Sono le domande alle quali provano a rispondere le mappe interattive e i grafici qui sotto.
La prima mappa è costruita sulla base dei dati aggregati dall’Eurostat in base al regolamento comunitario 1099/2008 e mostra le percentuali di energia ricavata da fonti rinnovabili sul consumo complessivo lordo dal 2004 al 2011.
Qui invece una curva della crescita della stessa variabile nell’Europa a 28 membri.
La seconda mappa mostra l’evoluzione delle emissioni di gas serra dal 1990 al 2011.
Il secondo grafico mostra le curve relative a questa variabile per l’Europa a 15, 27 e 28 membri.
Maggiori informazioni sui trend che caratterizzano le energie rinnovabili possono essere trovati nel ricco report della Commissione Europea.
A questo link infine il portale della Commissione in materia di energie rinnovabili.