L'artista francese Martinet realizza meravigliose opere d'arte utilizzando materiali di riciclo provenienti dalla spazzatura. In venti anni di attività ha dato vita ad un vero e proprio mondo, popolato da anfibi, pesci, uccelli ed insetti.

Dalla spazzatura ad opere d’arte: le incredibili sculture di Martinet
L’artista francese Edouard Martinet ha un talento incredibile, per lui i rifiuti rappresentano qualcosa di più di semplice spazzatura. Con grande cura per il dettaglio ed una precisione estrema, l’artista assembla tutto, da pezzi della carrozzeria di una vecchia auto a pentole arrugginite, da serbatoi di scooter a barrette di vecchie macchine da scrivere, da freni a bacchetta di vecchie biciclette a cucchiai da frittura,
In venti anni di attività ha dato vita ad un vero e proprio mondo, popolato da anfibi, pesci, uccelli ed insetti. Le opere di Martinet sono uniche anche perché, a differenza di molti altri artisti, le sue opere non sono saldate, ma i singoli pezzi sono uniti meticolosamente a mano, incastrati tra loro, assemblati con rivetti e viti come un puzzle, sulla base di un elaborato e preordinato disegno.
Utilizzando ciò che per molti è spazzatura, Martinet trasforma oggetti di uso quotidiano in queste affascinanti creature: