
b2ap3_thumbnail_cous-cous-dolce.jpg
Quello che vi propongono oggi è un dolcetto (poco dolce) in stile macrobiotico, veloce e semplice da preparare. La ricetta l’ho scovata in una vecchio libro dal titolo “Dolci al naturale” di Marta Fischer, in cui tutte le ricette sono senza zucchero bianco e farine raffinate.
Ancora non l’ho sperimentata (dunque la foto è di repertorio, c’è anche dello zucchero a velo sopra infatti!) ma mi ispira molto e lo farò presto magari apportando qualche piccola modifica alla ricetta originale che è questa:
INGREDIENTI
80 gr di cous cous
3 mele
2 cucchiai di malto d’orzo (sciroppo di riso, miele o altri dolcificanti naturali)
50 gr di mandorle sgusciate
Pinoli (a piacere)
Un pizzico di sale
Cannella
PREPARAZIONE
Pulite le mele, privatele del torsolo e tagliatele a dadini. Cuocetele poi con la cannella a fuoco molto lento e pentola coperta per un quarto d’ora circa, aggiungendo eventualmente un po’ d’acqua. Unite poi il malto d’orzo, un pizzico di sale e, subito dopo, versate anche il cous cous e continuate la cottura per 5 minuti ancora a fuoco lento, lasciando poi che gonfi a fuoco spento. Nel frattempo abbrustolite le mandorle e tritatele, versate il cous cous nelle coppette guarnendo con le mandorle tritate e i pinoli. Se preferite lasciate raffreddare prima di consumare.
VARIANTI ALLA RICETTA
Le varianti possono essere tante, io ci vedo molto bene anche l‘uvetta, i datteri, le albicocche secche o il cocco in scaglie, ognuno può mischiare la frutta a proprio piacimento secondo i propri gusti. Inoltre il cous cous cotto può essere frullato così da farlo diventare una crema a cui aggiungere la frutta secca e servire poi il tutto in delle belle coppettine!
Che ne dite vi ispira anche a voi?
Alla prossima
Francesca
Seguite il mio blog anche su Facebook, iscrivetevi alla pagina NaturoMania !
Twitter: NaturoManiaBlog