Cicloturismo sicuro in Toscana

Condividi su Whatsapp Condividi su Linkedin

“Patto di civiltà” sulla strada. Arrivano le "Idee pedalabili" in Toscana, un convegno per definire una Carta Etica della bicicletta

Sabato 16 novembre 2013 la città di Sovicille, nel territorio della Val di Merse, sarà teatro di progettualità sul tema della sicurezza ed etica nel vivere la strada, nella III edizione del convegno “Idee Pedalabili“.

Nato da un’idea dell’associazione Bullettakm0Rando, aderente all’A.R.I. (Audax Italia Randonneur), e sostenuto dalla Regione Toscana e dalla Provincia di Siena, con il contributo organizzativo di BiciClub Terre di Siena, in soli due anni “Idee pedalabili” è diventato un atteso appuntamento annuale per gli estimatori dei viaggi a bassa velocità e del cicloturismo nelle strade bianche di Terre di Siena, incontro originale nella sua formula e di qualità per lo spessore dei relatori fra i massimi esperti di mobilità dolce in Italia.

Quest’anno il Patto di Civiltà porterà alla definizione di una “Carta Etica” per sostenere l’interesse comune verso una diversa cultura della sicurezza stradale tra gli Enti, le associazioni di utenti della strada e le istituzioni: dalle azioni di sensibilizzazione agli interventi volti a favorire le condizioni per una mobilità più sicura in bicicletta, riportano a memoria le regole del Codice della Strada e spiegando le novità del Codice dei Conducenti.

Idee Pedalabili 2013

“Sulla retta via: sicurezza ed etica nel vivere la strada”

>>Consulta il Programma

Passeggero Leggero è anche su Facebook

Condividi su Whatsapp Condividi su Linkedin

Iscriviti alla newsletter settimanale

Riceverai via mail le notizie su sostenibilità, alimentazione e benessere naturale, green living e turismo sostenibile dalla testata online più letta in Italia su questi temi.

Seguici su Facebook