
©Erostunova/123rf
A chi ama le peonie, ma anche a tutti gli appassionati di natura, fiori e parchi consiglio di visitare il Centro botanico Moutan, un grande giardino interamente dedicato alle peonie, unico al mondo nel suo genere.
Nato negli anni ’90, questo splendido angolo di profumi e colori, si è posto l’intento di raccogliere tutte le specie e varietà di peonie cinesi esistenti non solo per creare una collezione unica ma anche per poter studiare e prendersi cura di questi fiori in un solo luogo dedito anche alla diffusione e conoscenza delle diverse specie.
Il fantastico giardino si estende su una superficie di 15 ettari in cui è ospitata la più vasta collezione di peonie al mondo (600 varietà e ibridi differenti per un totale di 200mila esemplari) ! Un incanto di profumi e colori da ammirare in particolare nel periodo della massima fioritura che avviene in primavera in giorni variabili a seconda dell’annata.
La storia delle peonie, originarie della Cina, è molto interessante. Questi fiori, infatti, in Oriente sono conosciuti fin dall’antichità quando furono posti sotto la custodia imperiale e considerati patrimonio nazionale. “La regina dei fiori”, così viene chiamata in Cina la peonia, è arrivata in Europa solo intorno al 1800 ma la sua crescita lenta e le difficoltà di fioritura scoraggiarono diversi esperti, furono solo i più caparbi monaci, botanici e vivaisti a continuare la coltivazione di queste piante che vivono in media più di 150 anni (in Cina ce ne sono alcune di 300-400 anni).
I cinesi si lasciarono affascinare proprio dalla lentezza con cui queste piante procedono nella loro crescita e fioritura (considerate che un seme di pianta ibrida può metterci anche 7 anni prima di fare i primi fiori) ma è proprio in questa rarità del fiorire e nella crescita lenta delle peonie che la civiltà orientale ne ha riconosciuto l’importanza simbolica.
Il centro botanico Moutan si trova a Vitorchiano (VT) ed è davvero ben curato (si vede che dietro c’è una grande passione e dedizione), l’ingresso costa solo 2 euro e all’interno si possono acquistare anche delle piante se volete cimentarvi nella coltivazione nel vostro giardino o terrazzo di questi splendidi fiori.
Meglio di tante parole vi colpiranno le spettacolari foto delle peonie che a me hanno davvero rapito gli occhi, il naso e il cuore… Questo giardino è il paradiso fatto peonia!
Alla prossima
Francesca
Seguite il mio blog anche su Facebook, iscrivetevi alla pagina NaturoMania!
Twitter: NaturoManiaBlog