C’è aria di Natale nei Parchi italiani

Condividi su Whatsapp Condividi su Linkedin

Natale nei Parchi: oltre 100 iniziative low cost e sostenibili nelle aree protette italiane.

Ogni anno la magia del Natale si ripete. Ma avete mai pensato di festeggiare l’arrivo delle feste nei Parchi italiani?

Forse non tutti lo sanno, ma ogni anno si organizzano tante manifestazioni per rendere il periodo natalizio veramente speciale e low cost.

Oltre 115 iniziative, in programmazione da oggi, 7 dicembre, fino al 6 gennaio, sono raccolte sul sito di parks.it, il portale italiano dedicato alle aree protette.

Non solo trekking e attività in natura quindi, ma anche presepi, concerti tradizionali, laboratori di decori e ghirlande natalizie, gli immancabili mercatini e le anticonvenzionali merende con Babbo Natale.

13810 141 PNFCM-178Per esempio allo Stelvio le guardie del Parco spiegheranno come sopravvivono gli animali ai rigori della stagione invernale in alta montagna: che cosa mangiano i cervi durante l’inverno? Vanno in letargo gli scoiattoli? Perchè la nocciolaia si tuffa nella neve? L’iniziativa è gratuita per ragazzi fino ai 15 anni, 3 euro per gli adulti.

Oppure dal 15 dicembre si potrà vedere il tradizionale Presepe galleggiante allestito sul Mincio dalla Pro Loco di Rivalta, che illuminerà le sere d’inverno del fiume fino all’Epifania, tra i canneti della riserva naturale delle Valli del Mincio (si consiglia di ammirarlo dalla sponda del fiume, in particolare al tramonto).

Ancora, la “Ciaspolata di Babbo Natale” per bimbi e famiglie domenica 22 dicembre presso il Parco delle Foreste Casentinesi, a Santa Sofia (FC) oppure la manifestazione “Castelli di Natale 2013” a Castelli (TE) nel Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga dedicata all’artigianato alla montagna e al cioccolato.

Insomma, non resta che scegliere…per un Natale in natura, lontano dai luoghi comuni e a sostegno delle aree protette!

Passeggero Leggero è anche su Facebook

Condividi su Whatsapp Condividi su Linkedin

Iscriviti alla newsletter settimanale

Riceverai via mail le notizie su sostenibilità, alimentazione e benessere naturale, green living e turismo sostenibile dalla testata online più letta in Italia su questi temi.

Seguici su Facebook