Djalu Gurruwiwi è il più importante musicista australiano vivente. Custode spirituale dello strumento più iconico di questo Paese, il Didgeridoo, porta dentro di se suoni e canti che documentano una cultura millenaria, la più antica della Terra: la cultura Aborigena
Djalu Gurruwiwi è probabilmente il più importante musicista australiano vivente. Custode spirituale dello strumento più iconico di questo Paese, il Didgeridoo, porta dentro di se suoni e canti che documentano una cultura millenaria, la più antica della Terra: la cultura Aborigena.
Djalu è molto rispettato da chi ha familiarità con questa musica ma poco conosciuto dal grande pubblico, deve ancora ricevere il riconoscimento che merita. Proprio per amplificare la sua voce, il regista britannico Ben Strunin sta lavorando a Baywara, un film documentario che racconta la storia di questo immenso artista.
Dopo aver viaggiato con Djalu per cinque anni, documentando la sua musica e la sua vita, ora Ben è pronto a realizzare la parte finale e più interessante del film, che si concluderà a Raragala la sua patria spirituale, dove tutto è cominciato.
Il regista ha, infatti, da poco lanciato una campagna di raccolta fondi sulla piattaforma Indiegogo, per finanziare l’evento che farà da finale al film. Un evento a cui prenderanno parte artisti da tutto il mondo, musicisti, fotografi, pittori, che insieme a Djalu realizzeranno un finale magico.
Condivideranno le storie più antiche e i canti sacri di questo popolo, aiutando Djalu a compiere la sua missione più importante, quella di diventare un ponte in grado di unire il mondo antico con quello moderno.
Per saperne di più sul progetto e sostenere la campagna di raccolta fondi, visita la pagine ufficiale su Indiegogo
Leggi anche:
Gli ultimi indigeni: prima che scompaiano. Le foto di Jimmy Nelson