“Avanzi popolo”: a Bari si combattono gli sprechi alimentari donando o scambiando il cibo

Condividi su Whatsapp Condividi su Linkedin

Avanzi Popolo è un progetto che combatte gli sprechi alimentari a Bari promuovendo il food sharing e raccogliendo il cibo ancora buono per distribuirlo a senza fissa dimora e famiglie bisognose sul territorio

Tanto, troppo cibo si spreca ogni giorno, un vero affronto se si pensa alle sempre più numerose persone che soffrono la fame. Fortunatamente la sensibilità su queste tematiche sta aumentando e di conseguenza le iniziative che tentano di arginare il fenomeno riutilizzando il cibo che altrimenti verrebbe gettato. Oggi vi parliamo di “Avanzi popolo”, progetto dell’associazione “Incontra” finanziato dalla Regione Puglia nell’ambito dell’iniziativa “Puglia Capitale Sociale”.

Per fare un attimo i conti, ogni anno finiscono tra i rifiuti ben 1.3 miliardi di tonnellate di cibo, uno spreco che avviene a diversi livelli della catena alimentare a partire dai produttori per finire ai consumatori. È evidente che se tutti facessero qualcosa sul proprio territorio la situazione potrebbe quanto meno migliorare.

Partendo da questa convinzione “Avanzi Popolo” si propone di fare da punto di coordinamento tra coloro che possono operare per ridurre gli sprechi: da una parte chi ha cibo che verrebbe buttato (cittadini ma anche esercenti) dall’altra chi invece ne avrebbe bisogno secondo il principio che “nulla deve essere buttato, tutto deve essere condiviso”. I volontari raccolgono quindi prodotti alimentari ancora utilizzabili, ogni settimana un furgoncino gira per i quartieri di Bari per ritirare alimenti e bevande da donare ai senza fissa dimora o a famiglie bisognose del territorio.

avanzi popolo

Grazie al sito internet del progetto si incentivano poi gli scambi gratuiti tra persone sia pure per piccole quantità di cibo. Si tratta del food sharing, una pratica abbastanza diffusa in Europa grazie alla quale chi sa di non poter consumare un determinato alimento o bevanda invece di buttarlo decide di cederlo ad altri che lo utilizzeranno. Pensate se in ogni città ci fosse un servizio come questo quante cose ancora buone non finirebbero più nella spazzatura!

Per saperne di più o per diventare volontari collegatevi al sito di Avanzi Popolo, se invece volete capire meglio come poter condividere il vostro cibo tramite il sito dell’iniziativa guardate questo video.

Francesca Biagioli

Leggi anche:

SPRECHI ALIMENTARI: LA FRANCIA OBBLIGA CON UNA LEGGE I SUPERMERCATI A DONARE IL CIBO AVANZATO

SPRECHI ALIMENTARI: A VANCOUVER 5MILA PASTI GRATUITI CUCINATI CON CIBO AVANZATO

SPRECHI ALIMENTARI: 5 OGGETTI CHE AIUTANO A RIDURLI IN CUCINA

Condividi su Whatsapp Condividi su Linkedin

Iscriviti alla newsletter settimanale

Riceverai via mail le notizie su sostenibilità, alimentazione e benessere naturale, green living e turismo sostenibile dalla testata online più letta in Italia su questi temi.

Seguici su Facebook