Si chiama arco circumorizzontale o più semplicemente “arcobaleno di fuoco” e ad ammirarlo nei giorni scorsi sono stati gli abitanti del Wisconsin

b2ap3_thumbnail_arcobalenoWisconsin8.jpg
Uno spettacolo di colori in cielo. Non è un arcobaleno qualunque, caratterizzato dalla sua tipica forma ma una striscia colorata, come se un frammento di arcobaleno si fosse staccato. Si chiama arco circumorizzontale o più semplicemente “arcobaleno di fuoco” e ad ammirarlo nei giorni scorsi sono stati gli abitanti del Wisconsin.
Un nome che dice già tutto. Visto dal basso, questo speciale arcobaleno somiglia a una fiamma. In realtà non si tratta di un arcobaleno vero e proprio. Quest’ultimo infatti nasce quando la luce del sole attraversa le gocce d’acqua rimaste in sospensione, ad esempio dopo la pioggia o nei pressi di una cascata e di una fontana.
In questo caso, l’arco circumorizzontale si origina dalla rifrazione della luce solare attraverso cristalli di ghiaccio piatti. Ma affinché si formi, il sole deve trovarsi 58 gradi sopra l’orizzonte.
Si tratta di uno fenomeno raro alle alte latitudini, dove il sole non è sufficientemente alto. Ma alle medie latitudini i mesi primaverili ed estivi offrono la migliore possibilità di ammirarlo.
Una sua variante è l’arco circumzenitale, che appare come un quarto di arcobaleno. Affinché si formi, il sole deve essere da 5 a 32 gradi sopra l’orizzonte con la rifrazione della luce solare attraverso cristalli di ghiaccio orientati orizzontalmente.
Foto: Weather
Universo Green è anche su Facebook e su Twitter
LEGGI anche:
Arcobaleno di fuoco: raro e spettacolare fenomeno di Madre Natura
In Australia l’arcobaleno circolare…doppio
Le 7 cose da sapere sull’arcobaleno
Strana #nuvola appare in Australia: nel cuore un buco con l’arcobaleno