Thomas Kast ha trascorso oltre 60 notti all'aperto, tra settembre 2012 e marzo 2013, a fotografare il cielo notturno. Ecco il video che mostra l'aurora boreale

Aurora boreale
Thomas Kast ha trascorso oltre 60 notti all’aperto, tra settembre 2012 e marzo 2013, a fotografare il cielo notturno. Non un cielo qualunque, aprite bene le orecchie. A finire impresso nelle pupille e nella memoria della sua reflex è stato il cielo finlandese, con le sue aurore boreali.
Dei luoghi dove osservare l’aurora boreale avevamo già parlato. E la Penisola Scandinava è una delle zone del mondo dove questo fenomeno è praticamente quotidiano. Come non innamorarsi del cielo a colori?
E l’amore, si sa, spinge anche a compiere atti di coraggio, come rimanere 60 notti al gelo, in mezzo alla neve e al ghiaccio, pur di ammirare questo spettacolo che si ripete sera dopo sera. Le foto, scattate sul Mar Baltico ghiacciato, in Lapponia e attorno a Oulu, sono state montate insieme in questo spettacolare video, da vedere fino all’ultimo istante:
Universo Green è anche su Facebook e su Twitter
LEGGI anche:
– Le foto del cielo nottuno più belle del 2013
– Aurora boreale: i luoghi e i periodi migliori per vederla
– L’aurora boreale e la cometa Panstarrs: video dalla Norvegia