21 giugno: Solstizio d’estate nel bosco incantato (Val di Susa)

Condividi su Whatsapp Condividi su Linkedin

un luogo magico per grandi e piccini!

In concomitanza con il solstizio d’estate, il Bosco delle Meraviglie della Val di Susa apre le sue porte. L’inagurazione ad ingresso gratuito di questo parco emozionale interattivo è una novità che entusiasmerà grandi e piccini in quanto darà loro l’opportunità di sentirsi all’interno di un bosco incantato, popolato di esseri fatati, degno delle più belle favole.

I creatori di questo luogo magico, i valsusini Fabio Russo e Mauro Galliano, lo descrivono così:

“Il Boscodellemeraviglie vuole essere un parco emozionale interattivo dove i bambini vivono e scrivono la propria fiaba e mettono alla prova non le loro capacità fisiche ma quelle relazionali, della fantasia e delle emozioni. Il villaggio degli gnomi da spiare dietro un muretto a secco, il grande albero parlante da interrogare, il mantello dell’invisibilità che funziona solo se si è sinceri e generosi da usare per sfuggire dall’orco, o ancora gli ingredienti da raccogliere durante il tragitto da mettere nel pentolone per poi berne la pozione che ci proteggerà dal lupo mannaro sono solo dei piccoli esempi.

I giovani ospiti si addentreranno in un bosco animato da folletti, alberi parlanti, orchi, lupi mannari, elfi, masche (le streghe locali), cavalieri e fate con i quali costruiranno l’intero percorso, modificando di volta in volta l’esito dell’ incontro successivo grazie agli strumenti di cui saranno dotati: mantello dell’invisibilità, pozioni magiche, spade e scudi. Nell’ultima, tappa su una grande radura, l’esperienza acquisita nell’intero viaggio permetterà di scoprire il trionfo del bene e della forza della verità.”

b2ap3_thumbnail_bosco-1.jpg

b2ap3_thumbnail_villaggio1.jpg

Situato a Sant’Ambrogio di Torino, ai piedi della Sacra di San Michele, il parco si profila uno dei luoghi più magici del Piemonte. Il percorso dura quasi 3 ore e oltre ai fini didattici vi è quello di recupero naturalistico di un’area finora pressoché abbandonata. I più piccoli saranno i protagonisti e gli adulti potranno tornare a sentirsi bambini in un contesto fuori dal tempo dove solo la fantasia e l’entusiasmo contano!

Informazioni e prenotazioni:

www.boscodellemeraviglie.it

info@boscodellemeraviglie.it Tel. 011-9323021

 

 

Christine Michel F.

Spirali di Luna è anche su Facebook!

Condividi su Whatsapp Condividi su Linkedin

Iscriviti alla newsletter settimanale

Riceverai via mail le notizie su sostenibilità, alimentazione e benessere naturale, green living e turismo sostenibile dalla testata online più letta in Italia su questi temi.

Seguici su Facebook