La spettacolare foto della cometa che trasforma Pitigliano in un presepe conquista anche la Nasa

Condividi su Whatsapp Condividi su Linkedin

Cometa Neowise, la spettacolare fotografia scattata a Pitigliano da un'italiana che ha conquistato anche la Nasa.

Quando ero bambina mi chiedevo sempre che roba fosse davvero una cometa“, racconta Giovanna Griffo su facebook, “la vedevo sempre raffigurata svettante sopra il presepe, ma non capivo bene cosa fosse. In cielo non l’avevo mai vista. Così, per anni, mi sono sempre chiesta se le comete si vedessero davvero sopra i presepi, o se fossero solo una presa in giro come babbo natale.”

Un interrogativo che l’ha accompagnata per lungo tempo finché, finalmente, una nuova cometa non è comparsa nel cielo. E che cometa! La Neowise, proveniente dallo spazio profondo, che “danza intorno al Sole” ogni 6953 anni. Giovanna non poteva perdere l’occasione e si è messa al lavoro per immortalarla in un’astrofotografia che ha fatto il giro del mondo, conquistando la Nasa, che l’ha condivisa sulla pagina Astronomy Picture of the Day, e persino Nikon, che le ha dedicato il Pic of the day.

Ci ha messo 3 ore di scatti Giovanna, realizzati dalle 21 alle 24, e li ha fusi insieme per ottenere la magica fotografia. Un lavoro impegnativo che le ha consentito di esaudire il suo sogno da bambina!

La location scelta è stata Pitigliano, comune situato al confine tra Lazio e Toscana dov’era possibile ammirare la cometa in direzione nord ovest, chiamato non a caso la Piccola Gerusalemme per la presenza di un antico insediamento ebraico:

Pitigliano viene chiamata la Piccola Gerusalemme, per via di un antico insediamento ebraico, e a vederla, sembra proprio un presepe. Vederla con la sua cometa, è il mio sogno di bambina che si realizza. Le comete sopra i presepi esistono davvero! Qualcuno penserà che una cometa sia solo un grosso sasso che girovaga nel cosmo. È vero, è un sasso ghiacciato. Ma proprio perchè contiene acqua, spesso è una incubatrice di materiale organico. Si pensa che la vita sulla Terra sia arrivata proprio da una cometa. ?✨Mi piace immaginarla come uno scrigno che semina la vita nell’universo.

Inizialmente il cielo era coperto di nubi dense ma un venticello le ha spazzate via consentendo a Giovanna di immortalare la sua cometa. Un sogno divenuto realtà:

?C’è qualcosa di profondamente romantico in questo appuntamento millenario. E poter essere testimone di tutto questo mi ha riempito il cuore di una gioia e di una emozione come quando ero bambina, immaginando di cavalcare la cometa alla scoperta di nuovi mondi e misteri. Spero che un po’ di questa magia possa arrivare anche a te, e che tu non smetta mai di sognare. I sogni che ami davvero, si realizzano.”
Complimenti a Giovanna per questa fotografia meravigliosa destinata a rimanere nella storia!

FONTI: Facebook

Ti potrebbe interessare anche:

Condividi su Whatsapp Condividi su Linkedin
Laureata in Beni Culturali, redattrice web dal 2008 e illustratrice dal 2018. Appassionata di viaggi, folklore, maschere tradizionali. Si occupa anche di tematiche ambientali, riciclo creativo e fai da te. Con SpiceLapis ha realizzato "Memento Mori, guida illustrata ai cimiteri più bizzarri del mondo". Nel 2018 ha dato vita a Mirabilinto, labirinto di meraviglie illustrate.

Iscriviti alla newsletter settimanale

Riceverai via mail le notizie su sostenibilità, alimentazione e benessere naturale, green living e turismo sostenibile dalla testata online più letta in Italia su questi temi.

Seguici su Facebook