Festa della donna: l’8 marzo visite e pap test gratuiti

Visite mediche gratuite e pap test l'8 marzo in molte città italiane. Come ogni anno, nel giorno della festa della donna alcune città, Asl e centri medici privati offriranno visite ginecologiche, senologiche e pap test gratuitamente

Visite mediche gratuite e pap test l’8 marzo in molte città italiane. Come ogni anno, nel giorno della festa della donna alcune città, Asl e centri medici privati offriranno visite ginecologiche, senologiche e pap test gratuitamente.

Pap test e visita ginecologica permetteranno di individuare precocemente i tumori del collo dell’utero o atre alterazioni che col passare degli anni potrebbero diventarlo. La prevenzione, con visite periodiche, ha permesso finora di ridurre significativamente la mortalità per il tumore del collo dell’utero.

Il pap test si effettua nel corso di una normale visita ginecologica, durante la quale con una piccola spatola e un bastoncino cotonato vengono prelevate piccole quantità di muco dal collo dell’utero e dal canale cervicale. Queste saranno poi esaminate in laboratrio.

LEGGI anche: PAPILLOMA VIRUS: TUTTO QUELLO CHE BISOGNA SAPERE SUL HPV

Ecco le città che finora offriranno visite e pap test gratuiti:

ROMA

Nella capitale, l’associazione Artemisia onluns offre gratis pap test e visita senologica alle donne tra i 45 e i 60 anni. Basterà recarsi l’8 marzo presso uno dei centri Artemisia Lab. Occorre però prenotare chiamando il numero verde 800300100. Per info, clicca qui

TORINO

A Torino, la clinica Sedes Sapientiae in occasione della Festa della Donna proporrà una giornata di visite gratuite, dalle 14 alle 19.

Per informazioni e prenotazioni è possibile chiamare il numero: 011.46.77.811.

CREMONA

Anche a Cremona l’8 marzo sarà possibile gratuitamente effettuare visite senologiche, ginecologiche e il pap-test verranno ma solo su prenotazione per agevolare la partecipazione delle donne. Le prenotazioni potranno essere effettuate da lunedì 27 febbraio fino al 6 marzo, telefonando al numero 0372 408478, dalle ore 11 alle ore 14.

A partecipazione libera, sempre dalle 9 alle 16, le donne potranno sottoporsi alla valutazione del rischio di tromboembolismo venoso (test), partecipare agli incontri informativi curati dai Consultori familiari di Cremona e Casalmaggiore.

LEGGI anche: ESENZIONE TICKET SANITARIO: QUANDO, COME E CHI PUÒ RICHIEDERLO

Ecco le sedi:

Ospedale di Cremona – Largo Priori 1, Cremona

Ospedale Oglio Po – Via Staffolo 51, Vicomoscano, Casalmaggiore, CR

Fondazione Opera Pia Luigi Mazza – Porta Soccorso 25, Pizzighettone, CR

Consultorio Familiare integrato di Cremona– Via S. Sebastiano 14, Cremona

Consultorio Familiare Integrato di Casalmaggiore – Via A. Porzio 73, Casalmaggiore, CR

La lista delle iniziative verrà aggiornata.

Al di là dell’iniziativa commerciale e consumistica, quale modo migliore per festeggiare le donne l’8 marzo se non prendendosi cura della salute?

Francesca Mancuso

Condividi su Whatsapp Condividi su Linkedin
Giornalista pubblicista specializzata in Editoria, Comunicazione Multimediale e Giornalismo. Nel 2011 ha vinto il Premio Caro Direttore e nel 2013 ha vinto il premio Giornalisti nell’Erba grazie all’intervista a Luca Parmitano.
Iscriviti alla newsletter settimanale

Riceverai via mail le notizie su sostenibilità, alimentazione e benessere naturale, green living e turismo sostenibile dalla testata online più letta in Italia su questi temi.

Seguici su Facebook