L’Aifa ha disposto il ritiro dalle farmacie di alcuni lotti di Omeoprazolo Sandoz, medicinale che si usa in caso di ulcera e gastrite.
L’Aifa ha disposto il ritiro dalle farmacie di alcuni lotti di Omeoprazolo Sandoz, medicinale equivalente che si usa in caso di ulcera, gastrite, esofagite e sclerodermia.
Il ritiro per non conformità è stato disposto dall’Agenzia italiana del Farmaco a seguito di una comunicazione pervenuta dalla ditta Sandoz Spa che, effettuando test su alcuni campioni di laboratorio, ha riscontrato la presenza di precipitato in due lotti di questo farmaco.
Nello specifico ad essere interessato dal ritiro è l’Omeprazolo Sandoz BV 40 mg, polvere per soluzione per infusione 5 flaconcini da 10 ml — AIC 038187023.
I lotti interessati sono i seguenti:
- HX7523 con scadenza 10-2019
- JC5162 con scadenza 10-2019
- JC5166 con scadenza 11-2019
- JU1484 con scadenza 1-2021
- JU1485 con scadenza 1-2021
L’Omeprazolo fa parte dei farmaci detti “inibitori della pompa protonica” agisce infatti per regolare e ridurre la produzione di succhi acidi all’interno dello stomaco. Viene quindi comunemente utilizzato per combattere disturbi quali ulcere, gastrite, esofagite e altro.
Nel caso abbiate acquistato questo medicinale parte di uno dei lotti indicati, non utilizzatelo ma riportatelo immediatamente in farmacia per avere un cambio o un rimborso.
Leggi anche:
- Moment, Nurofen e Buscofen non sono stati ritirati! Falso allarmismo su WhatsApp. I farmaci veramente coinvolti
- Allarme farmaci gastroprotettori: l’AIFA blocca anche Buscopan e altri con impurità cancerogene. La lista
- Allarme farmaci con ranitidina: adesso l’EMA chiede di testare tutti i medicinali in commercio per precauzione
Francesca Biagioli