Con l’inizio del nuovo anno possiamo impegnarci a migliorare la nostra salute in modo semplice e indolore cercando di fare più movimento, di seguire un’alimentazione più sana e di scegliere i rimedi naturali più adatti a noi.
Con l’inizio del nuovo anno possiamo impegnarci a migliorare la nostra salute in modo semplice e indolore cercando di fare più movimento, di seguire un’alimentazione più sana e di scegliere i rimedi naturali più adatti a noi.
Se avete iniziato a pensare ai buoni propositi per il nuovo anno, provate a mettere al centro la vostra salute e il vostro benessere così che potrete trarre giovamento dal vostro impegno con effetti tangibili.
Ecco una serie di suggerimenti da cui potrete prendere spunto per migliorare la vostra salute e sentirvi meglio fin dall’inizio dell’anno.
Indice
Acqua e limone
Bere un bicchiere di acqua tiepida con l’aggiunta del succo di mezzo limone ogni mattina a stomaco vuoto favorisce la regolarità dell’intestino e previene la stitichezza.
Leggi anche: ACQUA E LIMONE: 10 BENEFICI PER LA SALUTE
I cinque tibetani
I cinque tibetani sono una serie di semplici esercizi considerati utili per mantenersi in forma e in salute e per favorire la longevità. Li potete praticare tutti i giorni, mattino e/o sera.
Leggi anche: CINQUE TIBETANI: COME E PERCHÉ PRATICARE I CINQUE RITI TIBETANI OGNI MATTINA
Saluto al sole
Il Saluto al sole è una pratica che possiamo eseguire al mattino tutti i giorni per ridare energia al nostro corpo. La possiamo praticare anche come riscaldamento all’inizio di una lezione di Yoga.
Leggi anche: SALUTO AL SOLE: 10 MOTIVI PER PRATICARLO OGNI MATTINA
Camminare 30 minuti al giorno
Fare attività fisica, anche una semplice camminata, per 30 minuti al giorno è il minimo di movimento che dobbiamo concedere al nostro corpo per mantenerci sempre in forma e in salute.
Leggi anche: CAMMINARE: 10 MOTIVI PER FARLO ALMENO 30 MINUTI AL GIORNO
Adottare un cane o un gatto
Esistono tanti cani e gatti in cerca di una casa. Pensiamo a quanti animali si trovano senza famiglia in canili e gattili. Adottare un cane e un gatto è una buona azione e loro ci ricambieranno con grande affetto.
Praticare Yoga
Scegliete una pratica dello Yoga dolce che permetta al vostro corpo di fare movimento e di mantenersi in forma in qualsiasi momento della giornata senza sforzi inutili.
Leggi anche: YOGA: ECCO COME TRASFORMA CORPO E MENTE DALLA PRIMA LEZIONE IN POI
Fare le scale
Quando ne abbiamo la possibilità scegliamo di fare le scale invece di prendere l’ascensore. Si tratta ancora una volta di dare al nostro copro una possibilità in più per fare movimento e uscire dalla sedentarietà.
Immergersi nella natura
Il contatto con la natura ci fa sentire subito meglio, dunque appena ne abbiamo l’occasione facciamo una passeggiata in un prato, nel bosco o in montagna.
Leggi anche: ECO-TERAPIA: COME CURARSI INTERAGENDO CON LA NATURA
Meditazione
Chi medita tutti i giorni sa quanto questa pratica sia benefica per migliorare il benessere del corpo e della mente e per affrontare la vita con più energia.
Leggi anche: MEDITARE: 10 MOTIVI SCIENTIFICAMENTE PROVATI PER FARLO ALMENO 10 MINUTI AL GIORNO
Colorare i mandala
Disegnare e colorare è un’attività davvero rilassante sia per gli adulti che per i bambini perché ci permette di accantonare per un attimo le preoccupazioni e di essere creativi.
Leggi anche: MANDALA: SIGNIFICATO E 10 DISEGNI DA COLORARE
Mettere una pianta sulla scrivania
Mettere una pianta sulla scrivania rende subito più allegro e rilassante l’ambiente di lavoro e ci ricorda che abbiamo accanto qualcosa di vivo di cui sarà bello prendersi cura.
Leggi anche: COLTIVARE UNA PIANTINA SULLA SCRIVANIA RENDE PIÙ PRODUTTIVI
Abbracciare chi amiamo ogni giorno
Non dimentichiamo di abbracciare ogni giorno le persone che amiamo e di far sapere ai nostri cari che vogliamo loro molto bene. L’affetto reciproco è una fantastica medicina:
Leggi anche: 10 BENEFICI DI UN ABBRACCIO
Rilassarsi con un massaggio
Un bel massaggio rilassante, ecco una fantastica idea per regalarsi un momento di pace e di relax per il corpo e per la mente con la raccomandazione di affidarsi sempre a mani esperte.
Danzare e ballare
La danza e il ballo mettono in movimento tutto il nostro corpo e lo aiutano a liberare le endorfine, sostanze che favoriscono il benessere. Cosa stiamo aspettando? Proviamo!
Leggi anche: 10 OTTIMI MOTIVI PER CUI DOVREMMO TUTTI BALLARE PIÙ SPESSO
Sorridere anche senza motivo
Sorridere rende subito più allegra la nostra giornata ed è d’aiuto anche a chi è vicino a noi perché un bel sorriso, anche senza motivo, è sempre una sferzata di serenità.
Leggi anche: SORRIDERE: 15 BENEFICI PER LA SALUTE. TUTTO IL POTERE DI UN SORRISO
Bere succhi e frullati
Scegliete succhi e frullati fatti in casa da voi con frutta e verdura se volete arricchire facilmente la vostra alimentazione di vitamine e di sali minerali, senza rinunciare al gusto.
Leggi anche: CENTRIFUGATI: 10 RICETTE PER DEPURARE L’ORGANISMO
Ridurre il consumo di zucchero raffinato
Sappiamo bene che il consumo eccessivo di zucchero raffinato e di bibite gassate è legato ad un maggior rischio di diabete, obesità e carie. Le alternative allo zucchero raffinato esistono, sono numerose e anche divertenti da sperimentare.
Leggi anche: ZUCCHERO RAFFINATO: 10 MOTIVI SCIENTIFICAMENTE PROVATI PER LIMITARNE IL CONSUMO
Spostarsi in bicicletta
Se vogliamo fare più movimento e guadagnarne in forma e in salute possiamo decidere di spostarci in bicicletta quando possiamo, lasciando a casa l’auto.
Musicoterapia
Ascoltare musica aiuta a rilassare il corpo e la mente, dona energia, ci stimola alla riflessione o al movimento. È il momento di scoprire tutti i benefici della musicoterapia e di ascoltare la musica più adatta a noi.
Leggi anche: 2 SEMPLICI TECNICHE DI MUSICOTERAPIA PER RILASSARE IL CORPO E LA MENTE
Riscoprire i rimedi naturali
Sono davvero numerosi i rimedi naturali che possono accorrere in nostro aiuto per i piccoli problemi di salute. Per qualsiasi dubbio e per approfondire l’argomento potrete consultare il vostro medico e il vostro erborista di fiducia.
Leggi anche: 10 RIMEDI NATURALI SICURI PER I BAMBINI
Marta Albè