Mangiare uova tutti i giorni aumenta il rischio di diabete secondo uno studio durato 18 anni

Mangiare uova tutti i giorni aumenta parecchio il rischio di diabete secondo uno studio durato ben 18 anni

Le uova sono un alimento importantissimo, ricche di proteine e altri nutrienti, ma secondo un recente studio dell’Università del South Australia, condotto in collaborazione con la China Medical University e la Qatar University, le persone che mangiano uova ogni giorno sono a maggior rischio di diabete.

Lo studio in questione ha valutato il consumo di uova dal 1991 al 2009 in un campione di 8.545 adulti con età media di 50 anni. E ha così scoperto che chi consumava quotidianamente uova per un lungo periodo era molto più a rischio di diabete rispetto agli altri, come ha dichiarato il dottor Ming Li:

Quello che abbiamo scoperto è che un maggiore consumo di uova a lungo termine (superiore a 38 grammi al giorno) aumenta il rischio di diabete tra gli adulti cinesi di circa il 25 per cento. Inoltre, gli adulti che mangiavano regolarmente molte uova (più di 50 grammi, o equivalenti a un uovo, al giorno) avevano un aumento del rischio di diabete del 60% “.

Il dottor Ming Li ha affermato che, tuttavia, occorrono ulteriori accertamenti per dimostrare l’effettivo legame tra consumo di uova e diabete, questo studio è solo un passo verso questo importante obiettivo.

FONTE: Unisa

Ti potrebbe interessare anche:

Condividi su Whatsapp Condividi su Linkedin
Laureata in Beni Culturali, redattrice web dal 2008 e illustratrice dal 2018. Appassionata di viaggi, folklore, maschere tradizionali. Si occupa anche di tematiche ambientali, riciclo creativo e fai da te. Con SpiceLapis ha realizzato "Memento Mori, guida illustrata ai cimiteri più bizzarri del mondo". Nel 2018 ha dato vita a Mirabilinto, labirinto di meraviglie illustrate.
Iscriviti alla newsletter settimanale

Riceverai via mail le notizie su sostenibilità, alimentazione e benessere naturale, green living e turismo sostenibile dalla testata online più letta in Italia su questi temi.

Seguici su Facebook