Siete patiti per l’abbronzatura a tutti i costi? Attenti, perché da oggi le regole cambiano. Secondo quanto previsto dal nuovo decreto interministeriale, voluto dai Ministeri della Salute e dello Sviluppo Economico, le lampade abbronzanti a raggi uva e i solarium saranno vietati ai minori di 18 anni, alle donne incinte, a chi ha avuto patologie alla pelle e anche a coloro che si scottano facilmente al sole.

Siete patiti per l’abbronzatura a tutti i costi? Attenti, perché da oggi le regole cambiano. Secondo quanto previsto dal nuovo decreto interministeriale, voluto dai Ministeri della Salute e dello Sviluppo Economico, le lampade abbronzanti a raggi uva e i solarium saranno vietati ai minori di 18 anni, alle donne incinte, a chi ha avuto patologie alla pelle e anche a coloro che si scottano facilmente al sole.
In pratica, il decreto firmato ieri dal ministro della Salute Ferruccio Fazio, aggiorna le caratteristiche tecnico-dinamiche, le modalità di esercizio e di applicazione e le cautele d’uso degli apparecchi per l’estetica.
Nel decreto rientrano quindi non solo lampade abbronzanti, ma anche le macchine per massaggi meccanici o elettrici, rulli elettrici o manuali, scalda-cera per la ceretta, le attrezzature per la cura delle mani e dei piedi, saune e bagni di vapore, vaporizzatori e ionizzatori, stimolatori ad ultrasuoni, macchine a radiofrequenza, per ionoforesi, ma anche semplici depilatori elettrici o ad impulsi luminosi.
Nella lista dei macchinari banditi per i minorenni anche elettrostimolatori ad impulsi, soft laser per trattamento rilassante, tonificante o foto stimolante e laser estetico per depilazione.
Insomma per molte persone l’estetica sarà tutta da rivedere. E allora?
Intanto, per l’abbronzatura consigliamo un metodo naturale, a base di frutta e verdura ricca di vitamina A. Perché come visto più volte la tintarella comincia a tavola!
Con carote, spinaci e meloni – sottolinea la Coldiretti – “è possibile prepararsi la tintarella estiva con una dieta adeguata che si fonda sul consumo di cibi ricchi in Vitamina A che favorisce la produzione nell’epidermide del pigmento melanina per donare il classico colore ambrato alla pelle. Un’ opportunità che consente di conciliare salute e bellezza offerta anche da altre varietà di frutta e verdura come insalate, cicoria, lattughe, peperoni, pomodori, fragole mentre presto arriveranno anche le albicocche”.
Verdiana Amorosi
Per sapere di più leggete la top ten della frutta cha aiuta l’abbronzatura
Leggi tutti i nostri articoli sull’abbronzatura naturale