Ancora inchiostri per tatuaggi poco sicuri. Il Ministero della salute ha ritirato alcuni lotti perché considerati non sterili a causa della presenza di batteri aerobi
Ancora inchiostri per tatuaggi poco sicuri. Il Ministero della salute ha ritirato due lotti perché considerati non sterili a causa della presenza di batteri aerobi.
Non si tratta del primo richiamo di questo tipo da parte delle autorità, che di recente avevano ritirato altri tipi di inchiostro per la presenza di sostanze cancerogene.
Questa volta invece l’inchiostro non è sterile e ciò potrebbe dare luogo a infezioni più o meno gravi.
Ecco i lotti e gli inchiostri richiamati in questi giorni dal Ministero della salute:
Sky Blue, nella boccetta da 30 ml, numero di lotto: 23/10/14. L’inchiostro è prodotto da Eternal Ink INC. in Michigan, USA ed è importato dalla Milano Tattoo Supply snc.
A seguito delle analisi eseguite presso l’Istituto Superiore di Sanità, è emerso che
“il prodotto non risulta conforme alla Risoluzione del Consiglio d’Europa RESAP(2008)1 per il controllo relativo alle caratteristiche di sterilità microbiologica e non ottemperano ai requisiti previsti dal D.l.vo 206/2005 Codice di Consumo”,
Il secondo lotto oggetto di richiamo da parte del Ministero è il Georgia Peach sempre del marchio Eternal Ink. In particolare è il lotto di inchiostro n° 27.06.14, colore arancione, nel formato da 30 ml.
Due allerte ancora più rilevanti alla luce della nuova ricerca che ha confermato che le sostanze presenti nell’inchiostro arrivano nel sangue.
LEGGI anche:
- TATUAGGI: 10 COSE CHE DOVETE SAPERE PRIMA DI RIMUOVERLI
- RITIRATO INCHIOSTRO PER TATUAGGI PER LA PRESENZA DI SOSTANZE CANCEROGENE
L’utilizzo di questi lotti è vietato per questioni di sicurezza. È inoltre consigliato di rivolgersi sempre a centri autorizzati e sicuri.
Francesca Mancuso