Gli scienziati hanno trovato la cura definitiva per l'Hiv grazie a una miracolosa terapia combinata, che ha eliminato completamente il virus nei topi.

Gli scienziati sono riusciti a rimuovere completamente il Virus dell’Hiv per la prima volta dal genoma di un essere vivente. È vicina finalmente la cura definitiva per l’AIDS? Fino ad oggi, com’è risaputo, il virus poteva solo essere tenuto sotto controllo tramite gli antiretrovirali, senza sconfiggerlo totalmente. E pensare che dopo averlo scoperto, non ci credevano nemmeno loro!
Il miracoloso trattamento ad azione combinata è stato per ora testato su topi infetti, da un gruppo di ricerca guidato da Kamel Khalili della Temple University a Philapelphia e dalla University of Nebraska Medical Center, che ha visto coinvolti anche nomi italiani fra cui Pietro Mancuso, Pasquale Ferrante e Martina Donadoni.
Il trattamento si basa su un approccio combinato che unisce la tecnica di modifica genetica chiamata CRISPR/Cas9 con gli antiretrovirali veicolati da nanocristalli. Gli antiretrovirali, come premesso, non sono in grado da soli di annientare il virus, ma solo di tenerlo sotto controllo, in modo che non si replichi sfociando nell’Aids, purché la terapia venga seguita per tutta la vita.
Il dna dell’Hiv è infatti in grado di integrarsi nel genoma delle cellule immunitarie, dove rimane annidato e non può essere rimosso dai medicinali, nemmeno applicando la sola tecnica CRISPR/Cas9.
I ricercatori hanno quindi provato a combinare la tecnica CRISPR/Cas9 con una terapia basata sempre sugli antiretrovirali ma ad azione lenta, veicolati da nanocristalli, detta Laser Art, la quale svolge più funzioni contemporaneamente: fa in modo che il farmaco si dissolva più lentamente e ne diminuisce la frequenza di somministrazione, aumentandone in termini di durata l’efficacia.
Un terzo dei topi così curati sono completamente guariti dal virus. Un risultato assolutamente sorprendente secondo i ricercatori, che non avevano mai trovato finora una terapia così efficace.
Per gli esseri umani, il trattamento combinato contro l’Hiv potrebbe essere disponibile già a partire dal prossimo anno.
Sull’Hiv ti potrebbe interessare anche:
- Hiv, un altro paziente guarisce grazie al trapianto di cellule staminali
- AIDS: la pianta sarda che impedisce al virus dell’HIV di replicarsi
Laura De Rosa