Francobollo dell’amore: cos’è e a cosa serve

Per fare l’amore occorre un francobollo? In alcuni casi questo potrebbe rivelarsi effettivamente utile, ci riferiamo in particolare a quelle persone che soffrono di disfunzione erettile.

Per fare l’amore occorre un francobollo? In alcuni casi questo potrebbe rivelarsi effettivamente utile, ci riferiamo in particolare a quelle persone che soffrono di .

Il nuovo francobollo, da questi giorni disponibile in tutte le farmacie, potrebbe essere la soluzione per mandare presto in pensione la nota pillolina blu e le altre compresse utili agli uomini che soffrono di impotenza. Questo nuovo rimedio, infatti, è innovativo in quanto comodo da utilizzare (si scioglie sotto la lingua al pari di una pillola), molto veloce nell’azione ed efficace nell’assicurare il risultato sotto le lenzuola! Ma di cosa si tratta esattamente?

Cos’è il francobollo dell’amore

Quello che già è stato soprannominato “il francobollo dell’amore” altro non è che un dispositivo medico realizzato come se fosse un piccolo cerotto ma non da applicare sulla pelle, bensì da sciogliere sotto la lingua. Questo contiene al suo interno la molecola sildenafil (in diverse concentrazioni: 25-50-75-100) che a partire dalla bocca entra piano piano in circolo nel sangue. La novità sta nel fatto che, rispetto a quanto facevano le pastiglie fino ad oggi utilizzate, il rilascio del principio attivo è molto più veloce e già dopo 15-20 minuti si sente l’effetto desiderato.

Inoltre non è necessario prenderlo a stomaco vuoto ed evitare la contemporanea assunzione di alcool.

A cosa serve il francobollo dell’amore

Il nuovo francobollo potrà essere molto utile a tutti gli uomini che soffrono di disfunzione erettile per fare in modo che la propria vita intima sia più serena e soddisfacente. Il nuovo rimedio agisce infatti, al pari delle pillole, per aumentare la vasodilatazione a livello locale aiutando quindi l’erezione maschile.

Anche in questo caso però per averlo disponibile le persone interessate dovranno chiedere prima al proprio medico che deciderà se prescrivere o meno il francobollo al pari di un normale farmaco.

Per approfondire il problema della disfunzione erettile o impotenza leggi anche:

Il francobollo dell’amore promette di essere un sollievo per tante persone. Secondo gli ultimi dati della Società Italiana di Urologia (Siu), infatti, circa il 30% degli uomini è affetto da disturbi sessuali e tra questi la disfunzione erettile raggiunge il 15,5%.

Francesca Biagioli

Condividi su Whatsapp Condividi su Linkedin
Francesca Biagioli è una redattrice web che si occupa soprattutto di salute, alimentazione naturale, consumi e benessere olistico. Laureata in lettere moderne, ha conseguito un Master in editoria
Iscriviti alla newsletter settimanale

Riceverai via mail le notizie su sostenibilità, alimentazione e benessere naturale, green living e turismo sostenibile dalla testata online più letta in Italia su questi temi.

Seguici su Facebook