Gli Stati Uniti hanno trovato un legame tra vaccini e casi di miocardite negli giovani, ma sostengono che i benefici superano i rischi

©Stefano Garau/Shutterstock
Novità arrivano dagli Stati Uniti sui vaccini a mRNA contro il Covid-19. La FDA aggiungerà un avvertimento sull’infiammazione cardiaca o miocardite, sul foglietto illustrativo di Pfizer e Moderna.
Gli Stati Uniti hanno trovato un legame tra vaccini e casi di miocardite negli giovani, ma sostengono che i benefici superano i rischi. I gruppi consultivi dei Centri usa per il controllo e la prevenzione delle malattie (CDC) di recente si sono riuniti per discutere dei casi segnalati di miocardite e hanno scoperto che negli adolescenti e nei giovani fino a 16 anni è probabilmente legata ai vaccini.
Più di 177 milioni di persone hanno ricevuto almeno una dose di vaccino COVID-19 negli Stati Uniti e CDC continua a monitorare la sicurezza dei vaccini COVID-19 per eventuali problemi di salute che si verificano dopo la vaccinazione. Da aprile 2021, ci sono stati più di mille segnalazioni al Vaccine Adverse Event Reporting System (VAERS) di casi di infiammazione del cuore – chiamati miocardite e pericardite – che si verificano dopo la vaccinazione mRNA COVID-19 (cioè Pfizer-BioNTech, Moderna) negli Stati Uniti, spiega il CDC.
Secondo i medici Usa, queste correlazioni possono essere considerate rare date le centinaia di milioni di dosi di vaccino somministrate:
CDC e i suoi partner stanno monitorando attivamente questi rapporti, esaminando dati e cartelle cliniche, per saperne di più su ciò che è successo e per capire qualsiasi relazione con la vaccinazione COVID-19, prosegue.
Per questo, la FDA aggiungerà un avvertimento relativo alla miocardite sui foglietti illustrativi dei due vaccini a mRNA usati contro il Covid.
Secondo il CDC,
i benefici noti e potenziali della vaccinazione COVID-19 superano i rischi noti e potenziali, incluso il possibile rischio di miocardite o pericardite. Inoltre, la maggior parte dei pazienti con miocardite e pericardite che hanno ricevuto cure hanno risposto bene al trattamento e al riposo e si sono sentiti rapidamente meglio.
Quali sono i sintomi di miocardite/pericardite da segnalare al medico dopo la vaccinazione a mRNA?
Sono i seguenti:
- dolore al torace
- Mancanza di respiro
- tachicardia.
I fatti sono chiari: questo è un effetto collaterale estremamente raro, e solo un numero estremamente piccolo di persone lo sperimenterà dopo la vaccinazione. È importante sottolineare che, per i giovani che lo fanno, la maggior parte dei casi sono lievi e gli individui si riprendono spesso da soli o con un trattamento minimo. Inoltre, sappiamo che la miocardite e la pericardite sono molto più comuni se si contrae il COVID-19 e i rischi per il cuore derivanti dall’infezione da COVID-19 possono essere più gravi,
hanno aggiunto medici, infermieri e leader della sanità pubblica insieme al Dipartimento della Salute e dei Servizi Umani (HHS).
Non è previsto dunque alcuno stop ai vaccini mRNA per queste fasce d’età.
Fonti di riferimento: CDC, HHS, The Guardian
LEGGI anche:
- Johnson&Johnson: ecco tutti i casi in cui il vaccino monodose è preferibile (secondo il Ministero della salute)
- Mix vaccini: l’Aifa autorizza, ma cosa sappiamo davvero della seconda dose dopo AstraZeneca con Pfizer o Moderna?
- Vaccini, i rari casi di trombosi e coaguli di sangue potrebbero essere correlati ai vettori di adenovirus. Lo studio