Drenaggio linfatico manuale: cos’è e come funziona

Il drenaggio linfatico manuale (DLM) è una tecnica corporea ideata dal dottor Emil Vodder negli anni '20, molto efficace per aiutare la disintossicazione dell'organismo

Ogni giorno entriamo in contatto con tantissime sostanze tossiche che respiriamo con l’aria, assumiamo con il cibo, o che riescono ad entrare nel nostro corpo attraverso i pori della pelle. Il nostro organismo è naturalmente in grado di disintossicarsi e proteggere così i suoi organi dagli effetti dannosi di queste tossine. Se però l’esposizione, come ai nostri giorni, è molto elevata possono essere utili delle disintossicazioni mirate, anche di tipo manuale, come ad esempio il drenaggio linfatico manuale.

Il sistema linfatico è fondamentale, oltre che per il buon funzionamento del sistema immunitario, anche per il processo di disintossicazione del nostro corpo dato che questo liquido, che scorre parallelamente al sangue, contribuisce alla rimozione dei “rifiuti” che si trovano all’interno dell’organismo (anche quelli prodotti dal normale metabolismo) raccogliendo liquidi e materiali di scarto per poi farli arrivare nei principali organi emuntori addetti allo smaltimento: fegato, reni, polmoni, ecc.

Si può capire bene quindi come un corretto funzionamento del sistema linfatico sia essenziale per godere di buona salute mentre una linfa congestionata da troppe sostanze da smaltire possa invece crearci dei problemi. Fu negli anni ’20 che il dottor Emil Vodder decise di ideare una tecnica corporea che potesse sostenere la linfa nelle sue funzioni, nacque così il drenaggio linfatico manuale (DLM).

Questa tecnica lavora in maniera molto ritmica e delicata favorendo il flusso della linfa in tutti i tessuti del corpo, contribuendo quindi a purificare,decongestionare e, in caso di edema (ovvero un accumulo di liquidi) ridurre dolore e gonfiore. Attraverso il drenaggio linfatico i tessuti possono liberarsi di acqua in eccesso, batteri e virus, tossine, scorie metaboliche,ecc.

Non si tratta di una tecnica dolorosa ma anzi molto piacevole e rilassante che non provoca sulla pelle alcun tipo di arrossamento e che si effettua senza utilizzare alcun tipo di olio o crema.

VANTAGGI:

Rafforza il sistema immunitario

Allevia pesantezza e gonfiore dovuti a congestione di liquidi

– Utile contro la ritenzione idrica in gravidanza e nel periodo mestruale

– Efficace contro la cellulite

Favorisce il rilassamento alleviando lo stress

Riduce rigonfiamenti ed ematomi dovuti ad interventi chirurgici

– Può aiutare in caso di sinusite cronica e mal di testa

– Aiuta a smaltire i residui di farmaci assunti per lungo periodo

– Aiuta chi soffre di malattie autoimmuni

Il drenaggio linfatico manuale è una tecnica ormai molto apprezzata e utilizzata in tutta Europa, spesso consigliata anche dai medici per risolvere alcune patologie minori. Qualcuno di voi l’ha provata?

Francesca Biagioli

Leggi anche:

10 metodi naturali per disintossicare l’organismo

Condividi su Whatsapp Condividi su Linkedin
Francesca Biagioli è una redattrice web che si occupa soprattutto di salute, alimentazione naturale, consumi e benessere olistico. Laureata in lettere moderne, ha conseguito un Master in editoria
Iscriviti alla newsletter settimanale

Riceverai via mail le notizie su sostenibilità, alimentazione e benessere naturale, green living e turismo sostenibile dalla testata online più letta in Italia su questi temi.

Seguici su Facebook