L’Aifa decide di ritirare tutti i lotti del medicinale Zantac 150 mg 20 compresse rivestite con film per la presenza di ranitidina.

L’Agenzia italiana del Farmaco ha disposto il ritiro dalle farmacie e dalla catena distributiva di tutti i lotti del farmaco Zantac 150 mg 20 compresse utilizzate in Italia per curare il reflusso gastroesofageo perché contenente ranitidina, una sostanza considerata cancerogena.
Il ritiro è stato deciso a seguito di comunicazioni successive da parte della ditta stessa relative alla presenza di un’impurezza denominata N-nitrosodimetilammina (NDMA) appartenente alla classe delle nitrosammine riscontrata nel principio attivo ranitidina.
In seguito alle misure disposte a fine settembre, l’Aifa decide di ritirare tutti i lotti del medicinale Zantac 150 mg 20 compresse rivestite con film – codice Aic n. 038486027 (tutti i lotti presenti sul mercato oltre quelli sottoposti al precedente divieto di utilizzo della ditta BB Farma S.r.l. di Samarate).
L’Aifa ha invitato il Comando Carabinieri per la Tutela della Salute AIFA a procedere con gli adempimenti necessari per la verifica del ritiro.
Qui trovate l’elenco Aifa dei lotti dei farmaci contenenti ranitidina ritirati dal mercato e qui l’elenco aggiornato dei lotti dei farmaci contenenti ranitidina per i quali è stato disposto il divieto d’uso.
Leggi anche:
- Ritirato farmaco anti-ulcera e gastrite: controllate MARCA e LOTTI interessati
- Moment, Nurofen e Buscofen non sono stati ritirati! Falso allarmismo su WhatsApp. I farmaci veramente coinvolti
- Allarme farmaci gastroprotettori: l’AIFA blocca anche Buscopan e altri con impurità cancerogene. La lista
- Allarme farmaci con ranitidina: adesso l’EMA chiede di testare tutti i medicinali in commercio per precauzione
Germana Carillo