La torta al cioccolato è il vostro dolce preferito? Allora è il momento di provare a preparare una torta al cioccolato soffice davvero golosa e ottima da servire a colazione, a merenda oppure come dessert.

torta al cioccolato SOFFICE
La torta al cioccolato è il vostro dolce preferito? Allora è il momento di provare a preparare una torta al cioccolato soffice davvero golosa e ottima da servire a colazione, a merenda oppure come dessert.
Con una fetta di torta al cioccolato fatta in casa potrete sostituire le merendine confezionate e non avrete il problema di controllare l’elenco degli ingredienti del dolce che vorreste gustare, dato che sarete voi a sceglierli in base alle vostre esigenze alimentari.
La nostra ricetta è infatti facilmente adattabile: vi indichiamo gli ingredienti di base e tutte le possibili sostituzioni.
Ecco gli ingredienti e il procedimento da seguire per preparare la torta al cioccolato soffice.
Ingredienti
- 300 gr di farina di farro
- 200 ml di latte (anche vegetale)
- 100 gr di zucchero di canna integrale
- 50 gr di cacao in polvere
- 50 gr di gocce di cioccolato
- 50 ml di olio extravergine di oliva
- 50 ml di yogurt bianco (anche vegetale)
- 1 uovo oppure 2 cucchiai di farina di riso o di fecola di patate
- 1 bustina di lievito per dolci biologico (lievito al cremor tartaro)
- 1 pizzico di cannella in polvere
- 1 pizzico di sale
- Tempo Preparazione:
15 minuti - Tempo Cottura:
40 minuti - Tempo Riposo:
– - Dosi:
per 4 persone - Difficoltà:
bassa
Torta al cioccolato soffice: preparazione
In una ciotola capiente versate la farina, il cacao in polvere, lo zucchero di canna integrale, la cannella, un pizzico di sale e iniziate ad amalgamare gli ingredienti. A poco a poco unite il latte, lo yogurt e l’olio extravergine d’oliva. In base alle vostre esigenze potrete scegliere di sostituire lo yogurt classico e il latte vaccino con le alternative vegetali che preferite, ad esempio con il latte di riso e con lo yogurt di soia.
Mescolate energicamente con un cucchiaio oppure usate un robot da cucina per rendere l’impasto omogeneo e senza grumi. Se setaccerete la farina prima di utilizzarla eviterete la formazione dei grumi.
Unite all’impasto anche un uovo oppure due cucchiai di farina di riso o di fecola di patate se desiderate sostituire questo ingrediente. Completate l’impasto della vostra torta al cioccolato soffice aggiungendo le gocce o le scaglie di cioccolato e una bustina di lievito per dolci biologico.
Amalgamate tutti gli ingredienti ancora una volta e versate l’impasto in una teglia per torte oliata e infarinata. Cuocete la vostra torta al cioccolato in forno preriscaldato a 180°C per circa 40 minuti. Fate la prova dello stecchino prima di sfornarla per verificare la cottura all’interno.
Un tocco in più: quando la torta si sarà raffreddata potrete decorarla in superficie o ricoprirla con del cioccolato fondente sciolto a bagnomaria.
Un’ultima indicazione: se volete preparare la torta al cioccolato soffice in versione gluten-free sostituite la farina di farro con un mix di farine senza glutine per dolci adatto ai celiaci.
Marta Albè
Leggi anche: