Sushi veg. Un piatto fresco, gustoso, da declinare in mille varianti. Si tratta del sushi, con particolare riferimento ai rotolini di riso e alghe, che potrete condire con numerosi ortaggi di stagione, semi, salse e spezie, in alternativa alle ricette tradizionali, che prevedono il pesce. In questo modo otterrete un piatto leggero e salutare. Ecco tante ricette per preparare il sushi veg.

sushi veg
Indice
Un piatto fresco, gustoso, da declinare in mille varianti. Si tratta del sushi, con particolare riferimento ai rotolini di riso e alghe (anche se in Giappone la parola sushi si riferisce a numerosi e differenti piatti che vedono protagonista il riso), che potrete condire con numerosi ortaggi di stagione, semi, salse e spezie, in alternativa alle ricette tradizionali, che prevedono il pesce. In questo modo otterrete un piatto leggero e salutare.
Ecco tante ricette per preparare il sushi vegetariano.
Sushi avocado e zenzero
Per preparare questo sushi adatto anche a vegetariani e vegani vi serviranno alga nori, avocado, mezzo cetriolo, una zucchina, riso e un pezzetto di radice di zenzero fresco. Dopo la cottura del riso e dopo averlo lasciato raffreddare, affettate le verdure e l’avocado a crudo e componete i vostri rotolini. Qui la ricetta completa.
Sushi raw alle carote
fonte foto: onegreenplanet.org
Questo piatto di sushi raw è adatto a vegetariani, vegani e crudisti. Il classico riso lessato viene infatti sostituito dalle carote grattugiate, a cui aggiungerete avocado e peperoni di vari colori. La preparazione prevede anche il kohlrabi (cavolo rapa). Se non lo avete a disposizione, sostituitelo con dei cetrioli o dei porri. Qui la ricetta completa.
Sushi vegan al cous cous
fonte foto: finedininglovers.com
In questa particolare variante del sushi, ispirata alla cucina marocchina, il riso viene sostituito dal cous cous. Arricchite la preparazione con melanzane, limoni e menta. A parte, potrete preparare una salsa piccante al peperoncino, con albicocche e pinoli, per sostituire salsa di soia o wasabi. Qui la ricetta completa.
Sushi al pomodoro
fonte foto: herbivoracious.com
Ecco una versione particolarmente estiva del sushi, che prevede come ingrediente principale, insieme al riso, i pomodori. Vi serviranno il classico riso per sushi, da cuocere e condire con l’aceto, alga nori, sale marino e salsa wasabi per il condimento. Guarnite i rotolini con alghe e pomodorini. Qui la ricetta completa.
Sushi di zucchine
fonte foto: peta.org
Anche chi non ama le alghe o non può mangiarle può avere un’alternativa per preparare il sushi. Si tratta di sostituire le alghe con delle fette lunghe e sottili di zucchine. Per il ripieno potrete scegliere carote tagliate a fiammifero, cetrioli, avocado e semi di sesamo. Come accompagnamento sono comunque ottime le classiche salse orientali. Qui la ricetta completa.
Sushi vegetale: maki di quinoa e riso integrale
Per preparare un sushi alternativo, potrete sostituire il classico riso raffinato con il riso integrale e la quinoa. Per farcire potrete scegliere avocado, cetrioli, carote, foglie di lattuga, semi di sesamo e diversi ortaggi a seconda delle stagioni. A parte preparate wasabi e salsa di soia. Qui la ricetta completa.
Sushi con foglie di cavolo
fonte foto: olivesfordinner.com
Potrete preparare il vostro sushi veg e alternativo non solo con le alghe, ma anche con foglie di cavolo, verza o bietola, a seconda delle vostre preferenze. Per farcire scegliete carote e peperoni tagliati a fettine sottili, menta fresca e coriandolo. Potrete spalmare l’interno delle foglie con tofu morbido oppure crema di sesamo o di mandorle. Qui la ricetta completa.
Sushi esotico
fonte foto: glutenfreecat.com
Chi ha la fortuna di avere a disposizione della frutta esotica, perché magari vive in un Paese caldo o in una regione dove è possibile coltivarla (ad esempio, in Sicilia troviamo l’avocado), può sperimentare la preparazione di questo piatto di sushi a base di avocado, mango e coriandolo, a cui aggiungere peperoni, peperoncini e cipollotti e da accompagnare con salsa piccante. Qui la ricetta completa.
Sushi colorato alla barbabietola
fonte foto: dropdead.co
Per colorare il riso per sushi, potrete utilizzare il succo delle barbabietole lessate confezionate o la loro acqua di cottura per condirlo. In questo modo otterrete un piatto davvero originale. Per il ripieno scegliete tra carote, zucchine, cetrioli, avocado, cipollotti, peperoni e patate lessate. Qui la ricetta completa.
Sushi alla frutta
Il sushi alla frutta è noto anche con il nome di Frushi. Lo potrete preparare con il classico riso da lessare, a grani piccoli, a cui aggiungerete lamponi freschi, spicchi d’arancia e latte di cocco. In sostituzione della salsa di soia, in questo caso potrete servire delle ciotoline con dello yogurt bianco, anche vegetale. Qui la ricetta completa.
Leggi anche: Tutti pazzi per il frushi? Ecco come si prepara
Marta Albè
Leggi anche: