Polpette di bulgur

Condividi su Whatsapp Condividi su Linkedin

Polpette di bulgur, la ricetta vegetariana per preparare un saporito secondo piatto da servire sia caldo che freddo.

Le polpette di bulgur sono una ricetta vegetariana veloce e facile da preparare a base di bulgur e patate senza uova che può essere servita come secondo piatto accompagnate da verdure di stagione, oppure incluse fra le portate di un buffet freddo.

Da cuocere al forno, o se preferite da friggere in olio bollente, le polpette di bulgur hanno una consistenza soffice e compatta. Per chi segue una dieta vegan è possibile sostituire il grana senza caglio animale con del lievito a scaglie.

Ingredienti

  • 250 gr di bulgur
  • 400 gr di patate a pasta gialla
  • 20 gr di grana vegetariano
  • 500 ml di acqua
  • sale q.b.
  • curcuma in polvere q.b.
  • timo essiccato q.b.
  • olio evo q.b. o 1 L di olio di semi di girasole
  • Tempo Preparazione:
    50 minuti
  • Tempo Cottura:
    25 minuti
  • Tempo Riposo:
  • Dosi:
    per 4 persone
  • Difficoltà:
    bassa

Procedimento per le polpette di bulgur:

  • Dosare il bulgur e nel frattempo portare a bollore l’acqua, spegnere il fuoco, aggiungere il bulgur e coprire con un coperchio,
  • dopo quindici/venti minuti il bulgur avrà assorbito tutta l’acqua e
  • trasferirlo quindi in una ciotola capiente.
polpette di bulgur 2
  • Lavare e pelare ora le patate, metterle in una padella, coprirle con acqua e cuocerle fin quando non si infilzeranno facilmente con una forchetta,
polpette di bulgur 3
  • a cottura scolarle, metterle in una terrina e schiacciarle con una forchetta.
  • Unire le patate con il bulgur ed aggiungere il grana (o il lievito a scaglie), la curcuma, il sale ed il timo,
  • impastare tutto e con le mani inumidite con dell’acqua formare le polpette,
polpette di bulgur 4
  • friggerle in olio bollente oppure foderare una teglia con la carta forno,
  • ungerla con dell’olio, disporre al suo interno le polpette ed irrorarle in superficie con altro olio evo,
  • infornare in forno caldo a 200° e cuocere per circa 10 minuti, successivamente passare sotto il grill per altri dieci minuti.
polpette di bulgur 5
  • A cottura ultimata sfornare e servire le polpette di bulgur sia calde che a temperatura ambiente.
polpette di bulgur 1

Potrebbero interessarti altre ricette con il bulgur o altre ricette di polpette vegetariane.

Ilaria Zizza

Condividi su Whatsapp Condividi su Linkedin
Foodblogger da sempre appassionata di cucina, ricette sane - con particolare attenzione a quelle della tradizione - e di riciclo culinario.

Iscriviti alla newsletter settimanale

Riceverai via mail le notizie su sostenibilità, alimentazione e benessere naturale, green living e turismo sostenibile dalla testata online più letta in Italia su questi temi.

Seguici su Facebook