Cioccolato: 10 modi per riutilizzarlo che non ti aspetti

Condividi su Whatsapp Condividi su Linkedin

Come riutilizzare il cioccolato avanzato, magari dalle uova di Pasqua? Dopo le feste cercate di non sprecare nulla e di non gettare mai alcun tipo di avanzo. In particolare, il cioccolato si presta a mille riutilizzi, golosi e creativi. Per le ricette indicate potrete scegliere il cioccolato fondente o il cioccolato al latte. Tenete conto che di solito il fondente è più facile da sciogliere a bagnomaria. Ecco tante idee inaspettate per riutilizzare il cioccolato avanzato.

Come riutilizzare il cioccolato avanzato, magari dalle uova di Pasqua? Dopo le feste cercate di non sprecare nulla e di non gettare mai alcun tipo di avanzo. In particolare, il cioccolato si presta a mille riutilizzi, golosi e creativi.

Per le ricette indicate potrete scegliere il cioccolato fondente o il cioccolato al latte. Tenete conto che di solito il fondente è più facile da sciogliere a bagnomaria. Ecco tante idee inaspettate per riutilizzare il cioccolato avanzato.

Tazze di cioccolato

riutilizzare cioccolato 1

fonte foto: handimania.com

Con il cioccolato avanzato dalle uova di Pasqua e qualche palloncino potrete preparare delle tazze in cui servire una mousse, una crema o del gelato fatto in casa. Dovrete lasciare riposare le tazze in frigorifero in modo che il cioccolato si solidifichi al meglio.

Alberello centrotavola

riutilizzare cioccolato 2

fonte foto: cantstopmakingthings.com

Ora che è quasi tempo di fragole, potrete provare a preparare un alberello centrotavola con farcitura e decorazione di cioccolato. Potrete utilizzare come base un cono per gelati, in modo che la struttura risulti completamente commestibile. Così lo potrete servire come dessert.

Pirottini di cioccolato

riutilizzare cioccolato 3

fonte foto: piccolocuoco.com

Con il cioccolato fondente e il cioccolato avanzato dalle uova di Pasqua potrete preparare anche dei fantastici pirottini per i vostri dolcetti e pasticcini. Così il dessert sarà ancora più ricco e scenografico. Potrete preparare dei pirottini al cioccolato ripieni di frutta, scegliendo il più possibile prodotti di stagione.

Portafrutta

immagine

fonte foto: pinimg.com

Con il cioccolato potrete creare anche un fantastico contenitore portafrutta, che poi si trasformerà in una parte del goloso dessert che servirete ai vostri ospiti. Come base per modellare il vostro portafrutta di cioccolato potrete utilizzare una ciotola, su cui potrete realizzare le vostre decorazioni.

Fragole ricoperte di cioccolato

riutilizzare cioccolato 5

fonte foto: lovethispic.com

Avrete di certo già assaggiato o provato a preparare le fragole ricoperte di cioccolato. Ecco una nuova idea per ottenerle e servirle al meglio, così da stupire i vostri ospiti. Le potrete disporre in un contenitore per il ghiaccio, ricoprire di cioccolato fuso e lasciare raffreddare prima a temperatura ambiente e poi in frigorifero.

Biscotti ricoperti di cioccolato

biscotti cioccolato

Uno dei modi più semplici, ma sempre graditi, di riutilizzare il cioccolato avanzato – sia bianco, che al latte o fondente – è la preparazione dei biscotti. Qui troverete la ricetta completa per preparare i vostri biscotti ricoperti di cioccolato fatti in casa, con ripieno di mandorle e nocciole. In alternativa, potrete spezzettare il cioccolato per formare delle “gocce” con cui arricchire i vostri biscotti homemade.

Leggi anche: Biscotti ricoperti di cioccolato fatti in casa

Fonduta di frutta

fonduta frutta

fonte foto: agoramedia.com

È uno dei modi più classici per riutilizzare il cioccolato, ma un dessert come la fonduta di frutta è sempre molto apprezzato. Se non avete a disposizione il set per fonduta che riscalda il cioccolato grazie ad una candela, potrete sciogliere normalmente il cioccolato a bagnomaria sul fornello.

Decorazioni per torte

riutilizzare cioccolato 7

fonte foto: bonappetito.uol.ua

Con il cioccolato avanzato potrete realizzare delle bellissime decorazioni per le torte, i muffin, i cupcake e i pasticcini preparati in casa. Provate ad utilizzare la sac-à-poche o una siringa da pasticcere per ottenere delle vere e proprie opere d’arte. Altrimenti potrete sfruttare gli stampi per i cioccolatini.

Gelati con lo stecco

gelati cioccolato

Fragole, banane e kiwi rappresentano la frutta più adatta per realizzare dei gelati con lo stecco ricoperti di cioccolato. Dovrete sciogliere il vostro cioccolato a bagnomaria, utilizzarlo per rivestire la frutta, inserire lo stecco e lasciare raffreddare il tutto prima a temperatura ambiente e poi in frigorifero.

Leggi anche: 5 modi per utilizzare in estate il cioccolato avanzato

Pop corn al cioccolato

immagine

Infine, ecco un’alternativa ai classici pop corn salati. Troviamo in vendita i pop corn al cioccolato al cinema o nelle bancarelle delle fiere. Di solito non sono proprio a buon mercato. Pepararli in casa a partire dai chicchi di mais e con del cioccolato avanzato o scelto da noi è decisamente più salutare ed economico. Qui la ricetta completa.

Leggi anche: Pop corn al cioccolato fatti in casa

A voi tra queste golosità quale ispira di più?

Leggi anche:

Condividi su Whatsapp Condividi su Linkedin
Life Coach, insegnante di Yoga e meditazione. Autrice del libro “La mia casa ecopulita” edito da Gribaudo - Feltrinelli editore.

Iscriviti alla newsletter settimanale

Riceverai via mail le notizie su sostenibilità, alimentazione e benessere naturale, green living e turismo sostenibile dalla testata online più letta in Italia su questi temi.

Seguici su Facebook