Banana bread, la ricetta passo passo per preparare questo dolce della tradizione anglosassone

Il banana bread è una ricetta di origine anglosassone, nata per riutilizzare le banane troppo mature che risulta perfetta sia a colazione che a merenda, grazie alla sua consistenza soffice e umida che piace molto a grandi e piccini.
Il banana bread è un dolce davvero facile da preparare che rimane fragrante come appena sfornato per diversi giorni, anzi, se si ha la pazienza di farlo riposare, sarà ancora più buono e gustoso. Da servire a temperatura ambiente, il banana bread viene spesso tostato leggermente prima di servirlo con confetture o marmellate. Il suo impasto, inoltre, può essere arricchito con cioccolato fondente in pezzi o della frutta secca.
Indice
Ingredienti
- Tempo Preparazione:
15 minuti - Tempo Cottura:
40 minuti - Tempo Riposo:
– - Dosi:
per 6 persone - Difficoltà:
bassa
Come preparare il banana bread: procedimento
- Ungere ed infarinare uno stampo per plumcake.
- Affettare le banane, metterle in una terrina e schiacciarle con la forchetta fino ad ottenere una purea,
- unire in un’altra ciotola capiente l’uovo sgusciato e il burro ed iniziare a lavorarli insieme con una frusta fino ad ottenere una cremina,
- quando il burro si sarà quasi del tutto sciolto unire anche lo zucchero e continuare a montare,
- unire quindi la purea di banana
- incorporare a seguire la farina, il sale e il bicarbonato
- ed in fine aggiungere anche il lievito,
- trasferire il composto nello stampo, cospargerlo in superficie con dello zucchero di canna aggiuntivo e
- cuocere in forno caldo a 180° per circa quarantacinque minuti,
- a cottura ultimata, sformare delicatamente e far raffreddare il banana bread su una gratella.
Come conservare il banana bread:
Il banana bread conserverà la sua fragranza per due, tre giorni: conservatelo sulla credenza ed abbiate cura di coprirlo con un canovaccio pulito; in alternativa, una volta freddo, si potrà affettare e congelare per poi scongelarlo all’occorrenza.
Potrebbero interessarti anche altre ricette di plumcake dolci
Ilaria Zizza