Aggiungere erbe e spezie ai pasti ha un effetto collaterale sulla pressione sanguigna appena confermato dagli scienziati

Condividi su Whatsapp Condividi su Linkedin

Condire il cibo con erbe e spezie non solo migliora il gusto dei pasti, ma può anche avere effetti benefici sulla salute del cuore

Condire il cibo con erbe e spezie non solo migliora il gusto dei pasti, ma può anche avere effetti benefici sulla salute del cuore

In un nuovo studio sull’alimentazione i ricercatori hanno scoperto che condire i cibi con 6,6 grammi, o circa 1,3 cucchiaini, di erbe e spezie può essere collegato all’abbassamento della pressione sanguigna negli adulti dopo quattro settimane. La scoperta più sorprendente è stata che la semplice aggiunta di erbe e spezie a una dieta occidentale ha favorito l’abbassamento della pressione sanguigna; questo, in combinazione con una dieta sana, potrebbe portare a un abbassamento della pressione piuttosto significativo.

Per lo studio, i ricercatori hanno reclutato 71 persone con fattori di rischio per malattie cardiache; tutti hanno seguito una dieta speziata divisa in bassa, moderata e ricca di erbe e spezie in ordine casuale per quattro settimane, con una pausa di due settimane. I campioni di sangue sono stati prelevati da ciascun partecipante all’inizio dello studio e dopo ogni periodo di dieta. Le dosi includevano una miscela di 24 diverse erbe e spezie, che vanno dal basilico e timo alla cannella e alla curcuma.

I ricercatori hanno scoperto che dopo aver seguito la dieta che includeva una dose elevata di erbe e spezie, i partecipanti avevano una pressione sanguigna sistolica più bassa rispetto alla dieta con dosi medie e basse.

Secondo i Centers for Disease Control and Prevention, la principale causa di morte negli Stati Uniti sono le malattie cardiache e un modo in cui le persone possono ridurre questo rischio è seguire una dieta sana; il CDC dice, inoltre, di limitare l’assunzione di sale, zucchero, grassi saturi, alcol e cibi lavorati. Secondo questa nuova ricerca, quindi, è meglio condire il cibo con erbe e spezie invece di usare il sale per aumentare il sapore dei piatti senza l’aggiunta di sodio.

Seguici su Telegram | Instagram | Facebook | TikTok | Youtube

Fonte: PennState

Ti potrebbe interessare:

Condividi su Whatsapp Condividi su Linkedin
Laureata in Lingue e Civiltà Orientali presso l'Università degli Studi di Roma La Sapienza. Ha diversi anni di esperienza nella comunicazione digitale. Appassionata di beauty, fitness, benessere e moda sostenibile.

Iscriviti alla newsletter settimanale

Riceverai via mail le notizie su sostenibilità, alimentazione e benessere naturale, green living e turismo sostenibile dalla testata online più letta in Italia su questi temi.

Seguici su Facebook