Secondo questo nuovo studio, la spremuta d’arancia fatta in casa (senza aggiunta di zuccheri) contrasterebbe le infiammazioni e lo stress ossidativo
Sappiamo che il succo d’arancia puro è ricchissimo di nutrienti (come la vitamina C) e di composti bioattivi benefici per il nostro organismo, che potenzialmente possono ridurre le infiammazioni e aiutare a contrastare i malanni di stagione. Ora un nuovo studio condotto dal Florida Department of Citrus (FDOC) suggerisce che il succo di arancia puro (ovvero senza aggiunta di zuccheri o altre sostanze) aiuterebbe a ridurre le infiammazioni e lo stress ossidativo negli adulti.
Bere una spremuta, infatti, riduce significativamente i livelli di interleuchina 6 (una proteina prodotta dal gene IL6 che agisce come marker delle infiammazioni, innescando la risposta immunitaria dell’organismo o stimolando processi infiammatori) sia negli adulti sani che in quelli affetti da infiammazioni croniche, ma non solo: anche altri due marker relativi alle infiammazioni e allo stress ossidativo risultano ridotti dall’assunzione del prodotto. Ricordiamo che le infiammazioni croniche possono avere un ruolo cruciale nell’insorgenza di altre patologie croniche, come diabete o problemi cardiocircolatori.
Non si tratta di uno studio vero e proprio, quanto piuttosto di una comparazione critica di alcuni studi condotti precedentemente sui benefici del succo d’arancia. L’analisi si è svolta in tre parti: un’indagine di tipo qualitativo su 21 studi già condotti sulla spremuta d’arancia su un totale di 307 adulti sani e 327 adulti a rischio di patologia; una revisione ulteriore di un gruppo di studi più ristretto (16), che si è occupato di misurare i sei biomarker maggiormente connessi all’infiammazione e allo stress ossidativo; infine, una meta-analisi condotta su 10 studi.
Queste analisi comparative hanno dimostrato, in generale, che il succo 100% di arancia ha effetti benefici sulla presenza di infiammazioni o di stress ossidativo nel nostro organismo. Ovviamente, saranno necessarie ulteriori ricerche per confermare ciò che finora è emerso solo incrociando dati già raccolti.
Seguici su Telegram | Instagram | Facebook | TikTok | Youtube
Fonte: Advances in Nutrition
Ti consigliamo anche:
- Non solo spremuta! 5 succhi ricchi di vitamine da realizzare con le arance di Sicilia
- Vitamina C: perché dovresti raddoppiare la dose giornaliera e quali cibi ti aiutano a farlo
- Questa meravigliosa lampada è realizzata con le bucce di arancia siciliane. Così gli scarti si trasformano in un oggetto di eco-design