Torta di mele soffice: la ricetta

Torta di mele, la ricetta per farla soffice Preparare una torta di mele soffice e gustosa è davvero molto semplice, basta seguire bene la ricetta e dosare gli ingredienti nel modo giusto.

La torta di mele è uno dei dolci che amiamo di più perché ci ricorda le merende di quando eravamo bambini. Preparare una torta di mele soffice e gustosa è davvero molto semplice, basta seguire bene la ricetta e dosare gli ingredienti nel modo giusto.

Potrete preparare la vostra torta di mele fatta in casa da servire a colazione, a merenda o come dessert dopo pranzo oppure dopo cena. Per preparare questa torta potrete scegliere la varietà di mele che preferite. Vi consigliamo le mele gialle se volete un sapore più dolce e le mele verdi per un gusto leggermente più acidulo.

frecciaTORTA DI MELE: 10 RICETTE PER TUTTI (ANCHE VEGAN E SENZA GLUTINE)

Chi non mangia uova e latticini può seguire la nostra ricetta della torta di mele vegan. Ecco gli ingredienti e le istruzioni per preparare in casa la vostra torta di mele soffice e nello stesso tempo davvero gustosa. Vi raccomandiamo di preferire ingredienti bio.

Ingredienti

300 gr di farina di farro
150 ml di latte a temperatura ambiente
100 gr di zucchero di canna integrale
50 ml di olio extravergine d’oliva
50 ml di yogurt al naturale
3 mele
2 uova fresche
2 cucchiai di farina di riso
1 bustina di lievito per dolci biologico
1 pizzico di cannella in polvere
1 pizzico di sale
1 limone

Preparazione

Lavate, sbucciate e affettate le mele. Spremete un limone e irrorate le mele con il succo ottenuto. Nel frattempo preparate gli altri ingredienti per la vostra torta di mele soffice. Sbattete le uova con una frusta e amalgamatele con lo yogurt, lo zucchero di canna integrale, l’olio extravergine d’oliva e il latte. Mescolate molto bene gli ingredienti liquidi e versateli in una ciotola capiente.

A questo punto iniziate a versare a poco a poco la farina di farro e la farina di riso. Continuate a mescolare con la frusta o con un cucchiaio, cercando di non formare grumi. È più semplice evitare i grumi se setacciate la farina prima di utilizzarla. Potrete preparare questa torta con una frusta a mano, oppure con una frusta elettrica o con il robot da cucina.

Unite al composto anche un pizzico di cannella in polvere, un pizzico di sale e una bustina di lievito per dolci biologico. Se l’impasto vi sembra troppo denso, versate ancora un po’ di latte. Mescolate bene e aggiungete le mele dopo averle scolate e distribuitele in modo omogeneo nell’impasto. Se avete scelto un limone bio, potete aggiungere alla vostra torta di mele anche uno o due cucchiaini di scorza di limone grattugiata per insaporirla ancora di più. Se volete, arricchite la vostra torta con un cucchiaio di uvetta o di gocce di cioccolato.

Oliate e infarinate uno stampo per la torta e versate l’impasto. Cuocete la vostra torta di mele in forno a 180°C per circa 35-40 minuti fino a quando la superficie sarà dorata e la torta risulterà ben cotta all’interno. Fate la prova dello stecchino prima di sfornarla.

Buon appetito!

Marta Albè

Leggi anche:

frecciaTORTA DI MELE: LA RICETTA VEGAN

frecciaTORTA DI MELE INTEGRALE AI SEMI DI LINO


Condividi su Whatsapp Condividi su Linkedin
Iscriviti alla newsletter settimanale
Seguici su Facebook