Tofu, 10 ricette per renderlo più gustoso. Ecco tante idee per cucinare il tofu al meglio e preparare tanti piatti saporiti per tutti i gusti.

tofu
Ricette con il tofu. Come preparare il tofu per renderlo più gustoso e saporito? il tofu fresco ha un sapore piuttosto neutro e non tutti lo amano al naturale.
Si tratta di un ingrediente molto versatile, adatto alla preparazione di ricette sia dolci che salate, poiché è in grado di assorbire i sapori degli alimenti con cui viene a contatto. Dunque spazio alle erbe aromatiche, alle spezie, alle salse preparate in casa e alle marinature.
Ecco 10 ricette che vedono il tofu protagonista.
Indice
Tofu al pomodoro
fonte foto: blogspot.com
Una delle idee più semplici per insaporire il tofu consiste nel prepararlo “alla pizzaiola”, cioè nell’aggiungere qualche cucchiaio di salsa di pomodoro e un cucchiaino di origano durante la cottura in padella, in modo che si possa insaporire. Inoltre, potrete condire la salsa a piacere con delle spezie come il curry o con il peperoncino per rendere il piatto piccante.
Tofu dorato
fonte foto: tastehongkong.com
Il trucco per ottenere un tofu perfettamente dorato, gustoso e croccante consiste nel rimuovere il più possibile l’umidità e l’acqua in eccesso prima della doratura in padella. Tagliate il tofu a fettine dello spessore di circa mezzo centimetro, cospargetele con un pizzico di sale fino e lasciatele riposare per 15 minuti. Prima della cottura in padella con olio, asciugatele molto bene con un panno da cucina. Cuocete fino a doratura. Il risultato sarà sorprendente.
Tofu strapazzato
Per preparare il tofu strapazzato avrete bisogno semplicemente di una padella antiaderente, di un cucchiaio di legno per mescolare, di un tagliere e un coltello per sbriciolare il tofu in pezzetti irregolari. Nel frattempo scaldate in padella due cucchiai di olio extravergine d’oliva. Quindi versate il tofu e mescolate. Aggiungete gli ingredienti per condire: curcuma in polvere, curry e zenzero. Mescolate con cura in modo che il vostro tofu strapazzato acquisti una colorazione uniforme. La cottura è veloce, richiede dai 5 ai 10 minuti circa, a seconda del grado di croccantezza desiderato per il tofu.
Insalata di tofu e grano saraceno
L’insalata di tofu e grano saraceno è perfetta per un la preparazione di un piatto estivo, semplice e nutriente, Inoltre è un piatto freddo perfetto per essere consumato anche in spiaggia o in ufficio durante la pausa pranzo lavorativa.
Vi servirà del tofu, il grano saraceno, pomodorini, semi di girasole e basilico. Qui troverete la ricetta completa da seguire passo passo.
Zuppa di miso al tofu
Il tofu diventa davvero molto saporito se utilizzato come ingrediente per la preparazione della zuppa di miso. Il merito è del gusto inconfondibile del miso e della presenza di molti ortaggi, che insaporiscono il tofu durante la cottura, insieme alle spezie e alle erbe aromatiche. Scopri qui la ricetta completa per preparare la zuppa di miso al tofu.
Polpette di spinaci e tofu
Il tofu è un ingrediente perfetto per preparare delle gustose polpette vegetali. Tenderà ad assorbire il sapore delle verdure, delle erbe e delle spezie che utilizzerete. Questa ricetta suggerisce di scegliere spinaci lessati, zenzero e pepe. Qui tutte le istruzioni per la preparazione e la lista completa degli ingredienti.
Spiedini di tofu
fonte foto: essenzalimentare.com
Per preparare dei gustosi spiedini di tofu, lasciatelo marinare per almeno mezzora in una ciotola con acqua, a cui aggiungere un pochino di salsa di soia. Tagliate il tofu a cubetti e componete gli spiedini da cuocere in padella, alternandoli a delle verdure di stagione, oppure a olive e funghi. Scoprite qui come preparare una pastella per cuocere le verdure in tempura.
Bastoncini di tofu croccanti
fonte foto: foodloveandlifeblog.com
Per ottenere dei bastoncini di tofu davvero croccanti, preparate una pastella densa, aggiungendo a poco a poco alla farina dell’acqua fredda o della birra. Potrete completare la panatura con del pane grattugiato, dei semi di sesamo oppure della frutta secca tritata finemente, ad esempio mandorle o noci. Così i vostri bastoncini di tofu saranno pronti da cuocere in padella, fino a doratura.
Tofu con salsa allo zenzero
fonte foto: eatingwell.com
Ecco un’ottima idea per insaporire il tofu. Si tratta di preparare una salsa a base di zenzero fresco e arachidi. Frullate 4 cucchiai di arachidi con un cucchiaino d’olio, oppure usate 4 cucchiai di burro di arachidi bio. Aggiungete 5 cucchiai d’acqua, 1 cucchiaio di aceto, 1 cucchiaino di salsa di soia, 2 cucchiaini di zenzero fresco tritato e 1 spicchio d’aglio tritato (facoltativo). Frullate il tutto fino ad ottenere una salsina cremosa. Se serve, aggiungete ancora un filo d’olio. Con la salsa alle arachidi e zenzero condite del tofu a cubetti fresco o saltato in padella.
Mousse di tofu alla frutta
fonte foto: kittyskitchen.it
Ecco un’altra ricetta dolce, per gustare il tofu in modo originale. Potete sostituire le fragole di questa ricetta con altra frutta, a seconda della stagione. Il consiglio è di utilizzare del tofu morbido (altrimenti detto “silken tofu”), o di aggiungere un po’d’acqua durante la preparazione, per formare una crema con il tofu classico. Scoprite la ricetta sul blog Kittyskitchen.it.
Marta Albè
Fonte foto copertina: sheknows.ca
Leggi anche: