Possiamo rivisitare la tradizione di preparare ravioli e tortellini fatti in casa proponendo delle nuove ricette in chiave vegetariana e vegana. La pasta fresca si presta infatti a numerose varianti per il ripieno, adatte sia ai vegetariani che ai vegani.
Possiamo rivisitare la tradizione di preparare ravioli e tortellini fatti in casa proponendo delle nuove ricette in chiave vegetariana e vegana. La pasta fresca si presta infatti a numerose varianti per il ripieno, adatte sia ai vegetariani che ai vegani. Inoltre, per chi è vegan o è alla ricerca di ricette più leggere, ecco la possibilità di preparare in casa l’impasto per la pasta fresca, ad esempio per ravioli e tortellini, senza aggiungere le uova. Infatti un impasto realizzato con acqua, farina di semola (o un’altra farina adatta a vostra scelta) e sale andrà benissimo per ottenere ottimi ravioli, tortellini o altri formati adatti per la pasta ripiena.
Ecco una raccolta di ricette vegetariane e vegane per preparare in casa ravioli, tortellini e non solo e accontentare tutti i vostri ospiti.
Indice
Ravioli al vapore vegan
Se vi piace la cucina orientale, provate a preparare in casa i vostri ravioli al vapore. Per l’impasto potrete scegliere la farina integrale, mentre per il ripieno date la preferenza a ingredienti come verze, carote e germogli. Qui la ricetta da seguire.
Ravioli sardi ripieni di patate (culurgiones)
Preparate in casa i vostri ravioli sardi ripieni di patate, originari della tradizione sarda, Per l’impasto vi serviranno sia la farina di semola che la farina grano tenero, mentre per il condimento vi basterà del sugo di pomodoro fresco. Quii la ricetta completa.
Tortelli di zucca
Con la farina di tipo 1 potrete preparare l’impasto per i vostri tortelli di zucca, mentre per il ripieno vi serviranno: polpa di zucca, noci, parmigiano grattugiato e rosmarino. Potrete condirli a piacere con il condimento che preferite.Qui la ricetta.
Ravioli ricotta e spinaci
Fonte foto: Gustissimo
Ecco una delle preparazioni tipiche per i ravioli fatti in casa. Si tratta dei ravioli ricotta e spinaci, che potrete realizzare a partire sia dall’impasto che dal ripieno, scegliendo le varianti che preferite. Qui una ricetta da cui prendere spunto.
Ravioli ripieni di fagiolini
Leggera e sfiziosa, questi ravioli ripieni di fagiolini possono essere serviti con un condimento delicato che non copra il sapore, come ad esempio burro e salvia, pesto di zucchine o uno a base di pomodori freschi e basilico. Qui la ricetta completa da seguire passo passo.
Ravioli di seitan in brodo
Potrete preparare in casa l’impasto per questi ravioli con la farina di riso e poi procedere con il ripieno a base di seitan, carote, patate e curcuma. Un tocco esotico in più: condite i ravioli di seitan con un pizzico di cannella e di peperoncino. Qui la ricetta.
Cappelletti romagnoli in brodo vegetale alla curcuma
Fonte foto: Fine Dining Lovers
Potrete preparare i cappelletti romagnoli in brodo con impasto e ripieno completamente vegetale. Con carote, sedano, zucca, patate e daikon potrete preparare un ottimo brodo vegetale per la cottura. Qui la ricetta da seguire.
Tortelli vegetariani di robiola e erbette
Fonte foto: Ginger and Tomato
Se siete alla ricerca di un’idea per un ripieno vegetariano per i vostri tortelli fatti in casa, provate l’abbinamento robiola e erbette. Preparate in casa anche la pasta fresca per i vostri tortelli. Qui la ricetta da seguire.
Tortelli di patate, pomodoro e basilico
Fonte foto: Vica in cucina
Se siete alla ricerca di un ripieno semplice per preparare i vostri tortelli in versione vegetariana, scegliete le patate da abbinare al basilico e condite il piatto con del sugo di pomodoro. Qui la ricetta da seguire.
Ravioli tofu e spinaci con sugo di noci
Fonte foto: Mamma Veg
Infine, potrete preparare un ripieno semplice per i vostri ravioli vegan con tofu e spinaci a cui abbinerete un condimento a base di noci, semi di sesamo e semi di papavero. Qui la ricetta da seguire.
Avete altre ricette da suggerire?
Marta Albè
Leggi anche: