Siete alla ricerca di ricette vegetariane o vegane adatte all’autunno? Il radicchio è un ingrediente di stagione che potrete scegliere per preparare numerosi piatti da servire come primo o secondo a pranzo e a cena.

Siete alla ricerca di ricette vegetariane o vegane adatte all’autunno? Il radicchio è un ingrediente di stagione che potrete scegliere per preparare numerosi piatti da servire come primo o secondo a pranzo e a cena.
Il radicchio è uno degli ortaggi autunnali e invernali con cui possiamo arricchire le nostre tavole. Lo possiamo consumare sia crudo che cotto. Il radicchio crudo è ottimo tagliato sottilmente nelle insalate, da abbinare ad ingredienti come gherigli di noce e olive.
Potrete anche utilizzare il radicchio come condimento per la pasta, come ingredienti per i risotti e come ripieno, ad esempio per preparare delle ricche lasagne. Se amate il radicchio, sperimentate in cucina e create nuovi piatti, magari ispirandovi alle nostre proposte.
Ecco una raccolta di ricette con il radicchio facili da preparare.
Risotto al radicchio
Risotto al radicchio rosso con mandorle e mele
Se in cucina vi piace sperimentare nuovi abbinamenti di ingredienti, è il momento di provare la combinazione tra radicchio e mele per preparare un risotto un po’ diverso dal solito. Questa ricetta richiede di usare le mandorle, in alternativa potrete scegliere le noci. Qui tutte le istruzioni per la preparazione.
Torta salata vegan al radicchio
Fonte foto: Vegan Cucina Felice
Una torta salata vegan al radicchio da arricchire con le patate e i carciofini sott’olio. Per prepararla potrete utilizzare una base di pasta per torte salate, ma sarà ancora meglio se la preparerete in casa con farina, acqua e olio extravergine. Qui la ricetta completa.
Leggi anche: Torte salate invernali: 10 ricette vegetariane e vegan
Crepes al forno con radicchio e ricotta
Potrete scegliere il radicchio anche come ingrediente per il ripieno delle crepes fatte in casa. Vi suggeriamo una ricetta vegetariana per preparare le crepes al forno con radicchio e ricotta. Per il ripieno vi serviranno anche noci e parmigiano grattugiato. Qui tutte le istruzioni.
Pasta al forno con radicchio
Se state cercando un ingrediente perfetto per preparare un primo piatto, vi consigliamo il radicchio. Per preparare la pasta al forno con radicchio vi serviranno pochi semplici ingredienti per tirar fuori un piatto sano ma sfizioso allo stesso tempo. Qui la ricetta completa cui ispirarvi.
Orzotto al radicchio
Fonte foto: Agrodolce
Un altro ingrediente tipico per preparare l’orzotto è il radicchio rosso, che spesso viene utilizzato nei risotti ma che va benissimo anche in abbinamento all’orzo per preparare un piatto davvero gustoso. Qui la ricetta completa a cui ispirarvi.
Leggi anche: Orzotto: 10 ricette invernali
Lasagne vegan al radicchio e noci
Fonte foto: Non Solo Veg
Grazie a questa ricetta imparerete come preparare una besciamella vegan con latte di soia non zuccherato, olio extravergine e farina integrale. Per condire vi serviranno radicchio rosso e noci, con l’aggiunta di pistacchi tritati e semi di sesamo. Qui tutte le istruzioni.
Leggi anche: Lasagne: 10 ricette vegetariane e vegan
Gnocchi di zucca al radicchio rosso
Fonte foto: Alessandra in cucina
Per riscaldare le vostre serate autunnali potrete preparare in casa degli ottimi gnocchi di zucca realizzati da voi da condire con una salsa al radicchio. Il radicchio è ottimo tagliato a striscioline sottili e saltato in padella insieme a olio extravergine e noci. Qui la ricetta da seguire.
Millefoglie di radicchio
Ecco un’altra idea per preparare una ricetta con il radicchio, un finger food davvero eccezionale, da servire come antipasto, il millefoglie di radicchio è perfetto anche per essere inserito in un buffet di aperitivi. Qui la ricetta completa.
Insalata di radicchio rosso e finocchi
Dal blog Guarire con i Colori, ecco una ricetta per preparare una gustosa insalata a base di finocchi e radicchio rosso, che vi permetterà di godere delle proprietà benefiche di entrambi gli ortaggi. Potrete arricchire la vostra insalata con gherigli di noce, fettine d’arancia e aceto balsamico. Qui la ricetta.
Pesto al radicchio
Con il radicchio potrete preparare un ottimo pesto fatto in casa. Per due persone vi occorrerà un cespo di radicchio rosso tondo di grandezza media. Ne utilizzerete circa la metà. Lavate il radicchio e tagliate le foglie a striscioline. Frullatele nel mixer aggiungendo olio extravergine a filo, un pizzico di sale e uno di pepe. Unite anche due cucchiai di mandorle pelate e continuate a frullare il tutto.
Marta Albè
Leggi anche:
- Ricette vegetariane: 15 piatti facili dall’antipasto al dolce
- Sughi e condimenti per la pasta: 10 ricette veg da preparare in 5 minuti
- 10 ricette vegetariane con le mele (dolci e salate)