I peperoni sono tra gli ortaggi estivi più saporiti e versatili. Tra le ricette con i peperoni che possiamo preparare durante la bella stagione non può mancare uno dei piatti più noti: i peperoni ripieni.

I peperoni sono tra gli ortaggi estivi più saporiti e versatili. Tra le ricette con i peperoni che possiamo preparare durante la bella stagione non può mancare uno dei piatti più noti: i peperoni ripieni.
I peperoni ripieni, a seconda della farcitura che sceglieremo, possono diventare un gustoso secondo piatto ma anche un piatto unico, se creeremo un insieme di verdure, legumi e cereali, magari con un’insalata fresca come contorno.
Ecco una raccolta di 10 ricette facili e salutari per preparare i peperoni ripieni.
Indice
Peperoni ripieni vegetariani
Fonte foto: Viaggiare come mangiare
I peperoni ripieni in versione vegetariana si prestano a numerosi condimenti sia a base di cereali e verdure sia con il formaggio, senza dimenticare le olive e le erbe aromatiche. Qui la ricetta da seguire.
Leggi anche: RICETTE VEGETARIANE: 15 PIATTI FACILI DAL’ANTIPASTO AL DOLCE
Peperoni ripieni vegan
Fonte foto: Il goloso mangiar sano
I peperoni ripieni sono semplici da preparare in versione vegan dato che potrete arricchirli con del riso o un altro cereale da usare come base e aggiungere verdure di stagione e erbe aromatiche ma anche tofu o seitan se volete. Qui la ricetta.
Leggi anche: RICETTE VEGANE FACILI PER TUTTI I GUSTI
Peperoni ripieni di miglio
Fonte foto: Parole Vegetali
Il ripieno più comune per i peperoni è il riso ma possiamo variare facilmente le ricette tradizionali scegliendo un altro cereale molto gustoso e versatile. Qui la ricetta dei peperoni ripieni di miglio.
Leggi anche: PEPERONI: 10 RICETTE PER GUSTARLI AL MEGLIO
Peperoni friggitelli ripieni di patate
La cottura più comune per i peperoni friggitelli ripieni è quella al forno, questa ricetta è senza uova, senza lattosio e senza glutine, ha inoltre poche calorie ed è quindi indicato anche per chi cerca di seguire una dieta leggera e sana. Qui la ricetta completa.
Peperoni ripieni di quinoa
Se volete preparare i peperoni ripieni di quinoa lasciate perdere i condimenti troppo unti e pesanti e scegliete la quinoa, un piatto leggero ma molto nutriente. Qui la ricetta completa.
Peperoni ripieni di riso
Fonte foto: Lo spicchio d’aglio
Un’ottima idea per riciclare il riso avanzato è quella di preparare i peperoni ripieni di riso, a cui potrete aggiungere dei pomodorini, olio extravergine e erbe aromatiche per insaporire il tutto. Qui la ricetta.
Leggi anche: PEPERONI GIALLI IN AGRODOLCE
Peperoni ripieni di cous cous
Fonte foto: Fine Dining Lovers
Amate il cous cous? Allora se avete a disposizione del cous cous avanzato – ma anche se volete prepararlo appositamente – potrete sceglierlo come ripieno per i vostri peperoni e insaporirlo con del curry. Qui la ricetta.
Peperoni ripieni con yogurt greco
Fonte foto: Vita su Marte
Forse non avevate mai pensato che per alleggerire il ripieno dei vostri peperoni potreste sostituire il formaggio con del cremoso yogurt greco. Tra gli ingredienti adatti per il ripieno ecco anche capperi, olive taggiasche e pomodori secchi. Qui la ricetta.
Leggi anche: YOGURT GRECO: 10 RICETTE FACILI E VELOCI PER USARLO IN CUCINA
Peperoni ripieni di seitan e verdure
Fonte foto: Ricette Senza
Un altro ingrediente adatto al ripieno dei peperoni è il seitan, che potrete accompagnare con delle verdure tritate, ad esempio con delle carote o delle zucchine, insaporendo il tutto con curcuma e curry. Qui una ricetta da cui prendere spunto.
Leggi anche: 10 RICETTE CON IL SEITAN
Peperoni ripieni di tofu e verdure
Fonte foto: Diversamente Latte
Chi è allergico o intollerante ai latticini, se vuole, può sostituire il formaggio con il tofu e pensare ad un ripieno completamente vegetale e leggero per i peperoni, ad esempio aggiungendo carote, zucchine e erbe aromatiche. Qui la ricetta.
Leggi anche 10 ricette per rendere più gustoso il tofu
Quali sono le vostre ricette preferite per preparare i peperoni ripieni?
Marta Albè