Melanzane: 10 ricette per gustarle al meglio

Condividi su Whatsapp Condividi su Linkedin

10 gustose ricette con le melanzane (vegetariane e vegane)

10 gustose ricette con le melanzane (vegetariane e vegane)

Le melanzane, insieme alle zucchine e ai pomodori, sono tra gli ortaggi più apprezzati e versatili dell’estate. Le potrete preparare davvero in mille modi e ricette. Affettatele per realizzare degli involtini, cuocetele al forno e frullatele per ottenere una crema saporita da spalmare sul pane, oppure preparate ricette classiche come le melanzane alla parmigiana o la caponata di melanzane alla siciliana.

Ecco tante idee utili per gustare al meglio le melanzane.

Timballo di melanzane e bulgur

timballo di melanzane

Ecco una ricetta molto interessante per preparare un timballo di melanzane con bulgur. Si tratta di un piatto molto versatile che potrete realizzare con melanzane grigliate e quindi realizzare un piatto leggero e salutare, ma se aveste voglia di qualcosa di più appetitoso potreste anche friggerle. Qui la ricetta completa.

Pasta con melanzane e zenzero, aromatizzata alla menta

pasta melanzane e zenzero

Pasta con melanzane e zenzero aromatizzata alla menta, ecco la ricetta di un primo piatto tutto vegetale leggero, fresco e saporito che si preparerà in poco tempo, ideale, quindi, per pranzi veloci e facili da realizzare. Qui la ricetta completa.

Caponata di melanzane

immagine

Tra le ricette per gustare al meglio quest’ortaggio estivo non poteva mancare la caponata di melanzane, che potrete preparare unendo a questi ortaggi il sedano, le cipolle, olive verdi, capperi, aceto, olio extravergine e salsa di pomodoro per rendere il tutto più cremoso. La caponata di melanzane alla siciliana è una vera delizia dal gusto agrodolce. Qui la ricetta completa.

Crema di melanzane

crema melanzane

Se avete a disposizione le melanzane del vostro orto, non perdete l’occasione di preparare delle conserve che potrete gustare anche quando questi ortaggi non saranno più di stagione. In questo modo ridurrete anche gli sprechi dovuti al surplus dell’orto. La crema di melanzane è ottima anche da gustare al momento, spalmata sul pane o per farcire una piadina. Cuocete una melanzana al forno dopo averla bucherellata con uno stuzzicadenti. Quando sarà morbida frullatela con sale, pepe e olio. Potete aggiungere anche un pochino di crema di sesamo. Qui la ricetta completa.

Cordon bleu di melanzane

cordon bleu di melanzane

Un secondo piatto vegetariano tutto da gustare. Questi cordon bleu di melanzane saranno pronti in pochi minuti e renderanno felice tutta la famiglia. Potrete decidere inoltre di friggerli in olio bollente, o se volete rimanere più leggeri saranno perfetti da infornare! Qui la ricetta completa.
Se andate di corsa e volete preparare una ricetta più leggera le melanzane panate al forno sono la ricetta perfetta per voi. Qui la nostra ricetta passo passo.

Panzerotti al forno ripieni di melanzane (ricetta senza lievito)

panzerotti ripieni di melanzane

Le melanzane possono trasformarsi nelle protagoniste questi saporiti panzerotti ripieni da servire come antipasto o come aperitivo. Per preparare questi panzerotti ripieni di melanzane vi serviranno pochi e semplici ingredienti: melanzane, basilico e cipolla; per quel che riguarda l’impasto invece vi servirà della farina, acqua, sale e olio. Qui la ricetta completa.

Melanzane a funghetto

melanzane a funghetto

Le melanzane a funghetto sono un piatto della tradizione culinaria partenopea, preparato generalmente con melanzane e pomodori ma esiste anche una versione in bianco; il nome di questa pietanza deriva dalla forma in cui vengono tagliate le melanzane, che, ridotte in piccoli cubetti, ricordano dei piccoli funghi. Qui la ricetta completa.

Melanzane ripiene

melanzane ripiene di pasta

Ecco un’altra preparazione tipica dell’estate: le melanzane ripiene. Le potrete preparare e cuocerle al forno, servendole calde o fredde come secondo piatto o come contorno. Per un ripieno alternativo potrete scegliere tra tofu, seitan, salsa di pomodoro, pomodori tagliati a cubetti, funghi, cipolle e pane raffermo da ammorbidire. Qui una ricetta utile per preparare le melanzane ripiene. Un’altra alternativa facile, veloce e gustosa è la ricetta delle melanzane ripiene di pasta, che formano questa deliziosa crosticina. Qui troverete la ricetta completa.

Melanzane in padella (ricetta con pinoli)

melanzane in padella

Le melanzane in padella sono un piatto tipicamente estivo, molto facile da realizzare, vi basterà tagliare le melanzane con gli ingredienti previsti dalla ricetta e aggiungere poi anche i pinoli. Qui troverete la ricetta completa da poter seguire passo passo.

Melanzane grigliate

melanzane grigliate

Le melanzane grigliate potranno accompagnare i vostri piatti oppure potranno essere un condimento sfizioso per le vostre insalata di pasta o anche per farcire gustosi panini, rendendo così i vostri pasti fuori casa leggeri e molti saporiti. Qui la ricetta da seguire passo passo.

Altre ricette con le melanzane

Melanzane al forno light (ricetta vegan)

Caviale di melanzane

Hummus di melanzane

Pizzette di melanzane al forno

Flan di melanzane: la ricetta toscana a bagnomaria

Marta Albè

Condividi su Whatsapp Condividi su Linkedin
Life Coach, insegnante di Yoga e meditazione. Autrice del libro “La mia casa ecopulita” edito da Gribaudo - Feltrinelli editore.

Iscriviti alla newsletter settimanale

Riceverai via mail le notizie su sostenibilità, alimentazione e benessere naturale, green living e turismo sostenibile dalla testata online più letta in Italia su questi temi.

Seguici su Facebook