Gnocchi alla romana: la ricetta tradizionale e 9 varianti di gnocchi di semolino

La ricetta tradizionale degli gnocchi alla romana e alcune varianti per preparare gli gnocchi di semolino

Gli gnocchi alla romana sono un piatto tipico del Lazio. Secondo la ricetta tradizionale si prepara un impasto a partire dal semolino e dal latte con l’aggiunta di alcuni ingredienti, come il parmigiano. L’impasto viene steso su una spianatoia o su una teglia e poi lasciato raffreddare.

A questo punto con un bicchierino o con uno stampino si ritagliano dei dischetti che diventeranno i nostri gnocchi. Di solito gli gnocchi alla romana vengono cotti al forno dopo averli cosparsi con parmigiano grattugiato.

Esistono molte varianti della ricetta tradizionale degli gnocchi alla romana, così ognuno può adattare la preparazione alle proprie esigenze e in base ai propri gusti.

Ecco una raccolta di ricette per preparare in casa gli gnocchi alla romana. Prendete nota anche delle ricette vegetariane, vegane e senza glutine che vi suggeriamo, così potrete fare felici tutti i vostri ospiti.

Gnocchi alla romana tradizionali

La ricetta tradizionale degli gnocchi alla romana prevede tra gli ingredienti semolino, latte intero, burro, parmigiano reggiano, sale e pepe nero. Alcune ricette includono le uova mentre altre non le utilizzano. Qui e qui due ricette da sperimentare.

gnocchi alla romana 1

Fonte foto: Cook Around

Gnocchi alla romana col Bimby

Chi ha un robot da cucina può utilizzarlo per preparare gli gnocchi alla romana seguendo le giuste dosi della ricetta e le istruzioni di funzionamento per l’impasto e per la cottura. Qui la ricetta degli gnocchi alla romana da preparare con il Bimby.

gnocci alla romana 2

Fonte foto: Gustissimo

Gnocchi alla romana light

State cercando una ricetta light per preparare gli gnocchi alla romana? Allora potrete utilizzare del latte totalmente scremato, un solo tuorlo d’uovo e della ricotta fresca e cremosa per condire il vostro piatto. Qui la ricetta da seguire.

gnocchi alla romana 3

Fonte foto: Qb Ricette

Gnocchi alla romana vegan

Per preparare gli gnocchi alla romana in versione vegan potrete sostituire il latte vaccino con del latte vegetale oppure con il brodo di verdura o ancora semplicemente con dell’acqua. Al posto del burro userete l’olio extravergine. Qui una ricetta da cui prendere spunto.

gnocchi alla romana 4

Fonte foto: Pane e Marmellata

Gnocchi alla romana senza glutine

Per preparare in casa gli gnocchi alla romana senza glutine dovrete sostituire il semolino con la farina di mais. Se siete celiaci, fate attenzione che tutti gli ingredienti prescelti per le vostre ricette siano completamente privi di glutine. Qui la ricetta da seguire.

gnocchi alla romana 5

Fonte foto: Bimbo Chic

Gnocchi alla romana senza uova

Potrete preparare gli gnocchi alla romana senza aggiungere le uova. Riuscirete ad ottenere comunque un impasto compatto seguendo le giuste dosi degli ingredienti da utilizzare. Qui la ricetta degli gnocchi alla romana senza uova.

gnocchi alla romana 6

Fonte foto: Ricette annotate

Gnocchi alla romana alla curcuma

Avete mai pensato di aggiungere un ingrediente segreto alla preparazione dei vostri gnocchi alla romana? Vi sveliamo il nostro: è la meravigliosa curcuma. Ne basta un pizzico per rendere gli gnocchi alla romana ancora più gustosi. Qui la ricetta.

Leggi anche: GNOCCHI DI SEMOLINO ALLA CURCUMA

gnocchi alla romana 7

Gnocchi alla romana stellati senza glutine

Possiamo variare la ricetta tradizionale degli gnocchi alla romana non soltanto per quanto riguarda gli ingredienti ma anche nella forma. Utilizzate gli stampini per biscotti per preparare gli gnocchi alla romana in tante forme diverse. Qui la nostra ricetta degli gnocchi alla romana stellati.

Leggi anche: GNOCCHI ALLA ROMANA STELLATI SENZA GLUTINE

gnocchi alla romana 8

Gnocchi alla romana senza latte e senza burro

Siete intolleranti al lattosio e vorreste preparare gli gnocchi alla romana senza latte e senza burro? Anche in questo caso esiste una variante. Potrete sostituire il latte vaccino con semplicemente con il brodo di verdure e il burro con l’olio extravergine d’oliva. Qui la ricetta.

gnocchi alla romana 9

Fonte foto: Semplicemente Light

Gnocchi alla romana con spinaci

Infine ecco una variante davvero golosa per preparare in casa gli gnocchi alla romana. Potrete ottenere degli gnocchi bicolore aggiungendo degli spinaci cotti all’impasto. Qui la ricetta di Il Gatto Goloso.

gnocchi alla romana 10

Fonte foto: Il gatto goloso

Conoscete altre ricette per preparare gli gnocchi alla romana?

Marta Albè

Leggi anche:

GNOCCHI FATTI IN CASA: 10 RICETTE PER TUTTI I GUSTI

Condividi su Whatsapp Condividi su Linkedin
Iscriviti alla newsletter settimanale
Seguici su Facebook