Ricette con i fiori di zucca. I fiori di zucca sono probabilmente i fiori commestibili più famosi. La preparazione più nota prevede di friggerli in pastella, ma per variare potrete ispirarvi ad uno dei piatti che vi proponiamo. Ecco tante ricette per preparare in casa dei piatti a base di fiori di zucca e per gustarli al meglio in estate.

Fiori di zucca
I fiori di zucca sono probabilmente i fiori commestibili più famosi. La preparazione più nota prevede di friggerli in pastella, ma per variare potrete ispirarvi ad uno dei piatti che vi proponiamo.
Ecco tante ricette per preparare in casa dei piatti a base di fiori di zucca e per gustarli al meglio in estate.
Fiori di zucca ripieni con farro e limone
Linguine di farro con fiori di zucca e pomodorini
Ecco una ricetta estiva semplice e veloce, adatta per utilizzare al meglio i fiori di zucca come condimento per le linguine di farro o per altri tipi di pasta. Oltre ai fiori di zucca vi serviranno solamente cipolla, sale, olio, peperoncino e pomodorini. Aggiungete anche qualche foglia di basilico per dare colore. Qui la ricetta completa.
Farifrittata ai fiori di zucca
fonte foto: fabulousvegan
I fiori di zucca saranno il ripieno perfetto per la vostra farifrittata, una frittata senza uova a base di farina di ceci. Li potrete utilizzare sia per farcire l’interno della farifrittata che per guarnirla all’esterno. Otterrete una prelibatezza dal gusto delicato, adatta come secondo o aperitivo. Qui la ricetta completa.
Leggi anche: Farifrittata: 10 ricette di frittate senza uova
Risotto ai fiori di zucca e curcuma
fonte foto: stliq.com
Per preparare un ottimo risotto ai fiori di zucca e curcuma, oltre agli ingredienti di base vi serviranno prezzemolo fresco, foglioline di salvia, mandorle tritate, brodo vegetale, olio extravergine, sale e pepe. Per arricchire la preparazione aggiungete anche delle zucchine tagliate a rondelle e saltate in padella. Qui la ricetta completa.
Fiori di zucca fritti in pastella croccante (ricetta vegan)
Ecco una ricetta alternativa per preparare i fiori di zucca in pastella senza uova. Potrete preparare la vostra pastella formando un composto cremoso e non troppo liquido con la farina e l’acqua fredda. In questo modo non servirà aggiungere nemmeno il lievito. Insaporite con sale e saranno pronti per essere gustati. Qui la ricetta passo passo.
Pesto di fiori di zucca
fonte foto: ele-vogliadi.blogspot.com
Sapevate che i fiori di zucca sono anche un ingrediente alternativo per il pesto? Per preparare il pesto ai fiori di zucca vi serviranno, oltre a due mazzetti da circa 20 fiori, anche una ciotola colma di basilico, pinoli e parmigiano reggiano (lievito alimentare in scaglie per chi è vegan). Qui la ricetta completa.
Fiori di zucca ripieni
La ricetta dei fiori di zucca ripieni è una ricetta vegetariana last minute che vi lascerà sbalorditi per la sua indiscussa bontà. La farcia è a base di parmigiano reggiano e pomodori ciliegini, cotti poi a temperatura moderata in forno, in modo che i fiori di zucca ripieni restino ben sodi e compatti. – Qui la ricetta completa.
Lasagne ai fiori di zucca
fonte foto: spinosamozzarella.blogspot.it
Ecco una ricetta per preparare delle lasagne vegetariane con i fiori di zucca. Oltre a dei fiori di zucca fresca, per farcire le lasagne vi serviranno zucchine, mozzarella, besciamella, parmigiano grattugiato, olio extravergine, sale e aglio. Qui la ricetta completa.
Rustico ai fiori di zucca
fonte foto: originalitaly.it
Grazie a questa ricetta vegetariana potrete preparare un rustico ai fiori di zucca da farcire con mozzarella, ricotta, robiola, parmigiano grattugiato e uova. Sale e pepe, se volete, vi serviranno per insaporire. Per la base della torta potrete utilizzare della pasta brisée, oppure una sfoglia preparata in casa. Qui la ricetta completa.
Insalata di farro con i fiori di zucca
fonte foto: lacuocaeclettica.blogspot.com
Infine, potrete utilizzare i fiori di zucca per condire le vostre insalate di farro o la classica insalata di riso. Per dare un tocco orientale alla ricetta potrete aromatizzarla con un pizzico di curry. Dovrete lessare il farro, scolarlo e lasciarlo raffreddare per poi condirlo con fiori di zucca, zucchine e ortaggi di stagione. Qui una ricetta interessante.
Marta Albè
Fonte foto copertina: cookingwithmykid.com
Leggi anche:
Zucchine: 10 ricette veg per gustarle al meglio